Home Attualità Navigarda ancora in soccorso alternativo alla viabilità gardesana

Navigarda ancora in soccorso alternativo alla viabilità gardesana

0

In rifer­i­men­to agli arti­coli pub­bli­cati su alcu­ni quo­tid­i­ani locali rel­a­ti­va­mente al servizio stra­or­di­nario, atti­va­to da Laghi, per fron­teggia­re l’e­mer­gen­za causa­ta dal­la frana del 2 gen­naio scor­so sul­la Garde­sana Ori­en­tale e delle diverse infor­mazioni e dichiarazioni ripor­tate in alcu­ni arti­coli, ques­ta Direzione di Eser­cizio intende pre­cis­are che:

Per quan­to con­cerne il prez­zo dei bigli­et­ti del servizio di trasporto passeg­geri sul­la trat­ta Riva-Mal­ce­sine, oltre alle tar­iffe ordi­nar­ie citate, sono sta­ti resi disponi­bili abbona­men­ti quindic­i­nali e men­sili rispet­ti­va­mente da €53 e da €70,50 oltre alla con­sue­ta pro­mozione “Conosci il tuo Lago” che , di sua inizia­ti­va, pro­muove da anni per tut­ti i res­i­den­ti dei comu­ni garde­sani.

L’at­ti­vazione del­l’ab­bona­men­to quindic­i­nale o men­sile per­me­t­terà a tut­ti i lavo­ra­tori di uti­liz­zare il servizio bat­tel­lo ad un cos­to gior­naliero di anda­ta e ritorno di cir­ca €3,50. Costi di viag­gio parag­o­nabile ad altre realtà tar­if­farie extrau­r­bane prat­i­cate da aziende di trasporto su gom­ma con costi di eser­cizio net­ta­mente infe­ri­ori rispet­to alla realtà di Nav­i­gar­da.

Inoltre la Direzione di Eser­cizio Nav­i­gar­da, da sem­pre vic­i­na al ter­ri­to­rio ed ai cit­ta­di­ni e in pre­vi­sione del pro­trar­si del­la chiusura del­la Garde­sana Ori­en­tale, ha deciso fino alla ria­per­tu­ra del­la stra­da, di pro­porre ulte­ri­ori tar­iffe stra­or­di­nar­ie agevolate, già a par­tire da domani 6 gen­naio 2021.

Sul­la pro­mozione “Conosci il tuo Lago” vedrà appli­ca­ta una tar­if­fa con codice 1.50 riducen­do il cos­to del bigli­et­to per i res­i­den­ti garde­sani da € 9,80 a € 5,90 a trat­ta.

Ver­ran­no ricon­fer­mati gli abbona­men­ti passeg­geri men­tre per quan­to riguar­da l’even­tuale servizio traghet­to che par­tirà dal 7 gen­naio ver­ran­no appli­cate riduzioni speci­fiche per il trasporto veicoli conce­den­do anche la gra­tu­ità al con­du­cente.

Si alle­ga l’avvi­so al pub­bli­co; per even­tu­ali infor­mazioni i passeg­geri potran­no riv­ol­ger­si alle bigli­et­terie di Riva e Mal­ce­sine oppure con­sultare il sito web www.navigazionelaghi.it

Ques­ta Direzione di Eser­cizio dec­li­na qualunque invi­to a com­mentare dichiarazioni rel­a­tive a prog­et­ti futuri e ques­tioni politiche che non le com­petono e di cui Nav­i­gar­da è spet­ta­trice.

Tut­tavia si evi­den­zia che gli even­tu­ali costi di ges­tione di un servizio di Nav­igazione, qual­si­asi sia la ges­tione del­lo stes­so, sono ben più con­sis­ten­ti rispet­to al servizio di lin­ea su gomme.

La Ges­tione Gov­er­na­ti­va Nav­igazione Laghi è da sem­pre vic­i­na alle esi­gen­ze del ter­ri­to­rio e si è sem­pre adop­er­a­ta per far fronte alle emer­gen­ze come già accadu­to in pas­sato, anche recente.

In par­ti­co­lare, per la frana del week­end scor­so, la Direzione di Eser­cizio Nav­i­gar­da si è da subito resa disponi­bile per un con­fron­to con la Provin­cia Autono­ma di Tren­to, coor­di­na­trice per l’al­to lago, ed ha pronta­mente pre­dis­pos­to un servizio stra­or­di­nario passeg­geri che alle 6 del mat­ti­no di lunedì era già atti­vo, con un notev­ole sfor­zo orga­niz­za­ti­vo.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version