Home Spettacoli Musica A “Note in Villa 2015” il nuovo progetto musicale di Ottolini e...

A “Note in Villa 2015” il nuovo progetto musicale di Ottolini e dei Sausophonix

0

Si ter­rà  giovedì 2 luglio alle 21:15 a Vil­la Bor­gognoni il sec­on­do appun­ta­men­to di “Note in Vil­la 2015” la rasseg­na pro­pos­ta dal­l’asses­so­ra­to alla cul­tura di Castel­n­uo­vo, orga­niz­za­ta dal­l’As­so­ci­azione Ami­ci del­la Musi­ca del , e la cui Direzione Artis­ti­ca è affi­da­ta al cele­bre diret­tore d’orches­tra Emir Saul. In questo sec­on­do incon­tro ci sarà la pos­si­bil­ità di ascoltare Mau­ro Ottoli­ni & l’Orches­tra del­la Soci­età sen­za pen­sieri.

Mau­ro Ottoli­ni e la sua for­mazione Sauso­phonix, a tre anni dal loro ulti­mo dis­co (il fortunato“Big Fac­tor”), tor­nano in sce­na con:Musi­ca per una socitetà sen­za pen­sieri-Vol­ume I”, la pri­ma parte di un nuo­vo prog­et­to discografi­co in due volu­mi, che com­prende anche un car­tone ani­ma­to e un film di 45 minu­ti. Questo impo­nente prog­et­to in cui si incon­tra­no brani can­tati in 12 lingue diverse, con influs­si e atmos­fere folk, jazz e di musi­ca con­tem­po­ranea prende il via da una vec­chia car­toli­na sbia­di­ta che ritrae una orches­tra trenti­na del 1921: “L’orches­tra del­la soci­età sen­za pen­sieri”.

Ottoli­ni  tra­ducen­do can­zoni tipiche del mon­do arabo,orientale, caraibi­co e usan­do  stru­men­ti musi­cali carat­ter­is­ti­ci di queste diverse realtà (flau­ti shi­nobue, conchiglie, pietre sonore, sas­so­foni di bam­bù) ha dato vita a un’opera di carat­tere cos­mopoli­ta il cui il mes­sag­gio di fratel­lan­za e unione dei popoli viene trasmes­so tramite il lin­guag­gio più uni­ver­sale di tut­ti: la musi­ca.

Gli altri incon­tri di “Note in Vil­la” saran­no nei 3 giovedì suc­ces­sivi. Il cos­to sarà di 7 euro per gli adul­ti (per i minoren­ni l’in­gres­so è gra­tu­ito) e a fine ser­a­ta è pre­vis­to un buf­fet. Si ricor­da inoltre che in caso di mal­tem­po le esi­bizioni si ter­ran­no nel DIM il teatro comu­nale di Castel­n­uo­vo del Gar­da.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version