Home Attualità Dopo oltre 60 di presenza le Piccole Suore della Sacra Famiglia di...

Dopo oltre 60 di presenza le Piccole Suore della Sacra Famiglia di Castelletto lasciano Lazise

0

Dopo ses­san­ta anni di per­ma­nen­za nel­la comu­nità par­roc­chiale di Lazise le ultime due suore rimaste in paese se ne van­no defin­i­ti­va­mente. Lo han­no deciso i supe­ri­ori del­l’Is­ti­tu­to Pic­cole Suore del­la Sacra Famiglia di Castel­let­to pro­prio per­chè l’età non con­sente più una loro agev­ole per­ma­nen­za nel­la res­i­den­za del­la scuo­la mater­na di via Prà del Principe. Le note dif­fi­coltà degli isti­tu­ti reli­giosi per caren­za di per­son­ale reli­gioso non offre l’op­por­tu­nità di poter­le sos­ti­tuire con altre di più gio­vani di età.

La comu­nità par­roc­chiale saluterà Suor Anna Letizia e Suor Beni­ami­na domeni­ca 21 gen­naio nel cor­so del­la mes­sa delle 11,00 nel­la chiesa par­roc­chiale. Suor Beni­ami­na, la cuo­ca del­la  scuo­la mater­na è a Lazise da più di 40 anni. Una vita ed una sto­ria, tante gen­er­azioni viste crescere e diventare adulte. Dopo la cel­e­brazione , al Cen­tro Gio­vanile Par­roc­chiale, un pran­zo in ami­cizia con tut­ta la comu­nità per far fes­ta. Saran­no proi­et­tate delle fotografie che riper­cor­rono la sto­ria delle suore a Lazise. Sono giunte infat­ti a Lazise nel lon­tano 1958 quan­do la scuo­la mater­na era allesti­ta pres­so l’at­tuale casa di riposo in Cor­so Can­grande 7. Nel­lo stes­so sta­bile  le suore ges­ti­vano sia la cura degli anziani che dei ragazz­i­ni.

“In quel peri­o­do abbi­amo avu­to anche 7–8 suore che ges­ti­vano appun­to sia la casa di riposo che la scuo­la mater­na — spie­ga la vicepres­i­dente del Con­siglio pas­torale Mim­ma Peran­toni — e sola­mente nel 1961 la scuo­la mater­na è sta­ta trasferi­ta nel­la attuale sede in zona Mar­ra. Le suore han­no sem­pre avu­to un grande ruo­lo all’in­ter­no del­la nos­tra comu­nità. Tan­t’è vero che anche se da alcu­ni anni non era­no più in attiv­ità educa­ti­va pres­so l’asi­lo, gra­zie all’in­ter­ven­to di Don Achille Boc­ci, le stesse suore era­no a servizio del­la par­roc­chia pur rima­nen­do allog­giate all’in­ter­no del­la scuo­la stes­sa. Per noi è sen­z’al­tro una grande perdi­ta, non fos­se altro per la loro pre­sen­za silen­ziosa ma molto fat­ti­va e molto ras­si­cu­rante.”

“Siamo molto ram­mar­i­cati del­la loro parten­za — spie­ga l’at­tuale par­ro­co Don Lan­fran­co Magrinel­li- ma ce ne dob­bi­amo fare una ragione. La loro pre­sen­za era sig­ni­fica­ti­va sot­to ogni aspet­to. Sia per l’at­ten­zione ai malati, il servizio in chiesa ed in canon­i­ca, la som­min­is­trazione del­la comu­nione e  tante altre belle inizia­tive. Non abbi­amo parole per ringraziar­le del­la loro grande disponi­bil­ità — con­clude il par­ro­co — e di augu­rare loro  anco­ra lun­ga vita.”

“Sono molto dispiaci­u­to che le suore las­ci­no Lazise dopo oltre mez­zo sec­o­lo di loro fat­ti­va per­ma­nen­za — sog­giunge il sin­da­co Luca Sebas­tiano — per­chè la loro pre­sen­za era un forte richi­amo reli­gioso ed una vera atten­zione nel mon­do del­l’in­fanzia e del­la comu­nità reli­giosa. Siamo molto grati del loro servizio e auguro loro anco­ra tan­ti bei giorni anche se dis­tan­ti da Lazise. Noi però non le pos­si­amo dimen­ti­care ser­ban­do sem­pre la loro sim­pa­tia nel nos­tro ani­mo.”

 

Nessun Tag Trovato

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version