Home Various «Palazzi aperti»: la chiesa evangelica della SS. Trinità

«Palazzi aperti»: la chiesa evangelica della SS. Trinità

0

 Sec­on­do appun­ta­men­to, saba­to 17 mag­gio, con «Palazzi aper­ti»: alle 14 e alle 15.30 si svol­go­no due alla chiesa evan­gel­i­ca del­la SS. Trinità, espres­sione del­la comu­nità inter­nazionale al tem­po del­l’Im­pero asbur­gi­co ad Arco, raro esem­pio di stile neogoti­co nel ver­sante Sud delle Alpi, recen­te­mente restau­ra­ta. Orga­niz­za Alto Gar­da Cul­tura, il Servizio di attiv­ità cul­tur­ali inter­co­mu­nale di Arco e Riva del Gar­da; la visi­ta gui­da­ta è in col­lab­o­razione con l’as­so­ci­azione e la Par­roc­chia evan­gel­i­ca di Mer­a­no. 

La chiesa evan­gel­i­ca del­la SS. Trinità apre al pub­bli­co dopo i recen­tis­si­mi lavori di restau­ro, effet­tuati gra­zie al sosteg­no del­la Provin­cia autono­ma di Tren­to. La visi­ta del­la chiesa sarà l’oc­ca­sione per conoscere gli even­ti, la cul­tura e i per­son­ag­gi che carat­ter­iz­zarono Arco nel peri­o­do del tra­mon­to del­la monar­chia asbur­gi­ca, nel momen­to del suo mas­si­mo splen­dore, ma anche di sco­prire le vicende storiche che han­no inter­es­sato questo sug­ges­ti­vo e insoli­to edi­fi­cio dal tet­to poli­cro­mo, che cos­ti­tu­isce uno dei pun­ti di mag­gior inter­esse e sug­ges­tione del­la cit­tà.

In con­tem­po­ranea con altri 70 luoghi del­la provin­cia di Tren­to, anche Arco e Riva del Gar­da, tramite il servizio Alto Gar­da Cul­tura han­no ader­i­to al prog­et­to «Palazzi aper­ti – I municipi del Trenti­no per i beni cul­tur­ali», nato da una pro­pos­ta del Comune di Tren­to per la val­oriz­zazione di luoghi di inter­esse cul­tur­ale sul ter­ri­to­rio provin­ciale. Il prog­et­to risponde ad un’e­si­gen­za pre­cisa: recu­per­are le radi­ci del­la nos­tra cul­tura, per diven­tarne non solo difen­sori ma con­sapevoli ben­e­fi­cia­ri, costru­en­do il pre­sente e il futuro con con­sapev­olez­za e riconoscen­za per il pat­ri­mo­nio che ci appar­tiene, gra­zie all’im­peg­no e alla tena­cia delle gen­er­azioni pas­sate.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version