Home Attualità Presentata a Lonato del Garda la nuova convenzione intercomunale per il servizio...

Presentata a Lonato del Garda la nuova convenzione intercomunale per il servizio di Polizia locale

0

È sta­ta pre­sen­ta­ta ieri (2 feb­braio 2016) in munici­pio a Lona­to del Gar­da la nuo­va con­ven­zione inter­co­mu­nale che unisce i tre comu­ni di Lona­to (capofi­la), Bedi­z­zole e Cal­ci­na­to, per la ges­tione in for­ma asso­ci­a­ta del servizio di . A ben­efi­cio di cir­ca 40mila abi­tan­ti su un’area di qua­si 130 kmq, d’o­ra in avan­ti saran­no oper­a­tivi 24 agen­ti, più tre ammin­is­tra­tivi.

In segui­to all’es­pe­rien­za profi­cua che, dal gen­naio 2011 al gen­naio 2016, ha con­sen­ti­to di aumentare i liv­el­li di sicurez­za nei comu­ni con­ter­mi­ni di Lona­to e Bedi­z­zole, già uni­ti da un accor­do tra i rispet­tivi coman­di di Polizia locale, le ammin­is­trazioni han­no deciso di pros­eguire e ottimiz­zare ulte­ri­or­mente il servizio di vig­i­lan­za sui pro­pri ter­ri­tori coin­vol­gen­do nel­la ges­tione asso­ci­a­ta anche il vici­no Comune di Cal­ci­na­to, che vi parte­ci­pa per i pri­mi tre anni in modo mar­ginale. Le pat­tuglie cal­ci­nate­si, infat­ti, inter­ver­ran­no solo nei casi di emer­gen­za e per con­trol­li piani­fi­cati. La con­ven­zione ha una dura­ta di dod­i­ci anni e prevede la con­di­vi­sione delle risorse umane e stru­men­tali.

Ispezionare meglio il ter­ri­to­rio, garan­tire la pre­sen­za di una pat­tuglia sem­pre disponi­bile 24 ore su 24 per i casi di emer­gen­za reale e aumentare quin­di la sicurez­za gen­erale: sono questi gli obi­et­tivi del nuo­vo rap­por­to di col­lab­o­razione, che risponde alle indi­cazioni del­la recente legge regionale 6/2015 sul­l’e­ser­cizio in for­ma asso­ci­a­ta delle fun­zioni di Polizia locale e ammin­is­tra­ti­va. «Siamo tra i pri­mi comu­ni ad appli­care ques­ta legge regionale – ha affer­ma­to il sin­da­co di Lona­to del Gar­da – e al servizio inter­co­mu­nale si aggiungerà presto il poten­zi­a­men­to del­la rete di videosorveg­lian­za, con nuo­va tec­nolo­gia e mezzi sem­pre più all’a­van­guardia, gra­zie alla parte­ci­pazione a un ban­do regionale».

La con­ven­zione inizia con una parte­ci­pazione grad­uale di Cal­ci­na­to, ha rimar­ca­to l’asses­sore alla Sicurez­za Ste­fano Vergano: «Com­in­ci­amo met­ten­do subito in rete radio­trasmis­sioni e videosorveg­lian­za, per un sup­por­to rec­i­pro­co, men­tre le nos­tre pat­tuglie saran­no disponi­bili per inter­ven­ti di emer­gen­za. In una sec­on­da fase, potremo arrivare a lavo­rare com­ple­ta­mente insieme, come un uni­co coman­do di Polizia».

«Nonos­tante i diver­si col­ori politi­ci delle nos­tre ammin­is­trazioni – ha aggiun­to il sin­da­co di Bedi­z­zole Gio­van­ni Cot­ti­ni – siamo rius­ci­ti a trovare un accor­do tra comu­ni, per­ché l’o­bi­et­ti­vo pri­or­i­tario è quel­lo di difend­ere i nos­tri concit­ta­di­ni e far­li sen­tire più sicuri».

Come accen­na­to, alla con­ven­zione per il servizio di Polizia locale inter­co­mu­nale si aggiunge anche l’imple­men­tazione del­la videosorveg­lian­za nel­l’area inter­es­sa­ta. Gra­zie a un ban­do regionale, ha con­clu­so l’asses­sore alla Sicurez­za di Lona­to del Gar­da, Rober­to Vanaria, «sarà pos­si­bile instal­lare ven­ti por­tali di let­tura tar­ga nei pun­ti prin­ci­pali di entra­ta e usci­ta dei tre comu­ni, il che darà un grande input all’at­tiv­ità inves­tiga­ti­va e di con­trol­lo dei mezzi in tran­si­to nei nos­tri ter­ri­tori».

Il val­ore com­p­lessi­vo del prog­et­to è di 275.915 euro, iva com­pre­sa, con una quo­ta mas­si­ma di finanzi­a­men­to regionale a fon­do per­du­to dell’80 per cen­to. Per cui cir­ca 220mila euro rester­an­no a cari­co dei comu­ni, con quote dif­fer­en­ti.

Alla con­feren­za stam­pa era­no pre­sen­ti: i sin­daci Rober­to Tar­dani (Lona­to) e Gio­van­ni Cot­ti­ni (Bedi­z­zole), gli asses­sori alla Sicurez­za Rober­to Vanaria (Lona­to) e Ste­fano Vergano (Cal­ci­na­to) e i coman­dan­ti di Polizia locale Patrizio Tosoni (Lona­to-Bedi­z­zole) e Rober­to Sog­giu (Cal­ci­na­to).

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version