Home Attualità Tutto pronto per la 49^ edizione del Palio delle bisse “Bandiera del...

Tutto pronto per la 49^ edizione del Palio delle bisse “Bandiera del lago 2016”

0

Dopo la pausa inver­nale, nel­la quale i pres­i­den­ti dei grup­pi bisse ed i com­po­nen­ti l’assemblea han­no lavo­ra­to per aggiornare statu­to e rego­la­men­to di rega­ta del­la Lega Bisse del Gar­da, dopo gli allena­men­ti pri­ma in palestra e poi in acqua degli equipag­gi, final­mente si gareg­gia per la con­quista delle posizione per vin­cere la pres­ti­giosa “”.

Le regate quest’anno saran­no nove, il mas­si­mo con­sen­ti­to per regolamento.Si parte saba­to 11 giug­no da Tor­ri del Bena­co per poi arrivare alla finale di Gargnano in pro­gram­ma saba­to 6 agos­to. Le man­i­fes­tazioni si svol­go­no tutte il saba­to: quat­tro sul­la spon­da bres­ciana e cinque sul­la veronese. Dopo l’apertura a Tor­ri, si corre il 18 giug­no a Sirmione, il 25 giug­no a , rega­ta che si svolge in serale. Si ritor­na sul­la spon­da bres­ciana il 2 luglio a Gar­done Riv­iera ed il 9 luglio a Desen­zano. Il 16 luglio si gareg­gia a Peschiera del Gar­da, il 23 luglio a Gar­da ed il 30 luglio a Lazise. La finale poi, come già det­to, a Gargnano, uno dei quat­tro pae­si fonda­tori del­la Lega Bisse del Gar­da con Lazise, Bar­dolino e Gar­da.

Le regate si svol­ger­an­no in “notturna” (con inizio del­la man­i­fes­tazione indica­ti­va­mente alle 18.30 con l’arrivo delle imbar­cazioni e degli equipag­gi e regate attorno alle 20); quel­la di Bar­dolino in “serale”, avrà inizio alle 17.30. La for­mu­la dell’evento riprende quel­la degli scor­si anni: sfi­la­ta a ter­ra degli equipag­gi, accom­pa­g­nati dal Grup­po Sbandier­a­tori e Musi­ci Zeve­to di Chiari; sfi­la­ta in acqua con salu­to al pub­bli­co; a seguire le gare per con­quistare i pun­ti che alla fine asseg­n­er­an­no la Bandiera del Lago al pri­mo equipag­gio maschile e la Cop­pa del Gar­da a quel­lo fem­minile; a chiusura del­la ser­a­ta le pre­mi­azioni. Quest’anno sono iscrit­ti 17 equipag­gi maschili e 6 fem­minili (vedi l’elenco alle­ga­to).

Rispet­to allo scor­so anno man­cano le imbar­cazioni di Cas­sone, Lazise, Monte Iso­la: novità il sec­on­do equipag­gio fem­minile di Peschiera del Gar­da e l’esordio di un equipag­gio fem­minile sul­la spon­da bres­ciana: la Sirenet­ta di Gar­done Riv­iera in com­pe­tizione per la “Coppa del Gar­da”. Il pres­i­dente del­la Lega Bisse, Mar­co Righet­ti­ni aus­pi­ca un cam­pi­ona­to agguer­ri­to, che rilan­ci lo spir­i­to di sportiv­ità e com­pe­tizione tra i pae­si parte­ci­pan­ti, in vista del 2017, anno in cui si cele­br­erà il 50° anniver­sario del­la Lega Bisse. Dopo qua­si ven­ticinque anni di inten­sa e profi­cua col­lab­o­razione, anche quest’anno la Comu­nità del Gar­da affi­an­ca la Lega Bisse, con la sua seg­rete­ria oper­a­ti­va ed orga­niz­za­ti­va che cura il coor­di­na­men­to degli even­ti e degli aspet­ti soci­etari dell’associazione. Per ulte­ri­ori infor­mazioni e aggior­na­men­ti: www.legabissedelgarda.org

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version