Home Attualità Riapre il Catullo

Riapre il Catullo

0

Dopo la breve pausa inver­nale, il 7 aprile ha ria­per­to il Cat­ul­lo e le rad­doppi­ano l’of­fer­ta: 290 apparec­chia­ture per le cure inala­to­rie oltre alle 250 già pre­sen­ti alle Terme Vir­gilio, 22 cameri­ni per la fan­gob­al­neoter­apia e per i mas­sag­gi si aggiun­gono ai 28 del cen­tro ter­male di Colom­bare e in più 14 ambu­la­tori per le insuf­flazioni, 5 cab­ine audio­met­riche ed un repar­to sor­dità per bambini.Alle Terme Vir­gilio si affi­anchi il Cat­ul­lo che, in atte­sa di essere arric­chite con il cen­tro ter­male benessere Aquar­ia, è pron­to a fornire ai pro­pri cli­en­ti tutte le tradizion­ali cure ter­mali, sem­pre con­ven­zion­ate con il Servizio San­i­tario Nazionale.Nelle Terme del cen­tro stori­co si pos­sono effet­tuare tut­ti i tipi cure inala­to­rie, la fan­gob­al­neoter­apia, vari tipi di mas­sag­gio, man­uale e sub­ac­queo e cure per le affezioni vas­co­lari, segui­ti sem­pre da un per­son­ale medico e para­medico alta­mente specializzato,Le Terme Cat­ul­lo sono, inoltre, la sede del Cen­tro Sor­dità Rino­gena. Fonda­to nel 1948, il Cen­tro è sta­to il pri­mo in Italia a sfruttare le cure ter­mali per la cura e la pre­ven­zione delle infi­ammazioni catar­rali del­l’orec­chio medio; par­ti­co­lar­mente sod­dis­facen­ti sono i risul­tati che si otten­gono nei bam­bi­ni. Il cen­tro ter­male Cat­ul­lo sarà aper­to dal 7 aprile al 15 novem­bre dal lunedì al saba­to dalle ore 7.00 alle 12.00, men­tre dal 28 aprile al 19 otto­bre il servizio sarà garan­ti­to anche nel pomerig­gio dalle ore 16.00 alle 18.30 e alla domenica.Il Vir­gilio, aper­to tut­to l’an­no, dal 2003 nei mesi di agos­to, set­tem­bre e otto­bre, farà orario con­tin­u­a­to dalle ore 7.00 alle 18.30 con l’o­bi­et­ti­vo di fornire un servizio migliore e sod­dis­fare le esi­gen­ze dei cli­en­ti. Con lo stes­so scopo le Terme di Sirmione met­tono a dis­po­sizione un servizio di bus navet­ta che col­le­ga le Terme Vir­gilio con il cen­tro storico.Inoltre, per fornire un’in­for­mazione sem­pre più speci­fi­ca sono state cre­ate tre minigu­ide, disponi­bili nei cen­tri ter­mali, che illus­tra­no le pro­pri­età pre­ven­tive e cura­tive del­l’ac­qua sul­furea sal­so­bro­moiod­i­ca, rispet­ti­va­mente per “gola e laringe”, “orec­chio” e “tra­chea, bronchi e pol­moni”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version