Priva di cultura la primavera che è stata dominata dalla campagna elettorale e il conseguente voto, la nostra associazione riprende il lavoro proponendo incontri già consolidati e graditi.
Pittori e fotografi, nonché scultori nel legno e perfino nel ferro/cemento si disporranno ai bordi quattrocentesco Porto Vecchio ad esporre i loro lavori densi di passione e di colore.
Ci sarà perfino una riproduzione del famoso Albero della Vita del recente expo di milano.
Bancarelle di coltivazioni prodotte in loco verdure strane e colorate, perfino lo zafferano , caramelle e marmellate, il tutto del territorio del basso lago, quindi si può dire di “casa nostra”.
Gli incontri cosiddetti “quasi per caso” che si terranno entrambi sotto i confortevoli portici che l’Albergo Piroscafo ci concede con rara generosità saranno il sabato 9 (ore 16,30) con Gabriele Lovisetto, il noto personaggio volto alla natura quale “oasi di S. Francesco”, “Parco delle colline” e simili, che verrà intervistato da Giancarlo Ganzerla personaggio fra i ricercatori storici locali con alla spalle alcuni interessanti libri.
La domenica 10 sempre alla 16,30 con mattia vezzola che ha vissuto anche a Desenzano importante enologo la cui fama è ormai internazionale e lo porta a creare vini di rara ed elevata fattura per la sua cantina e per un’altra cantina famosissima a livello nazionale. Enrico Grazioli giovane personaggio che dall’elettronica dei suoi studi è passato al vino anch’egli con scelte di vera classe lo intervisterà per noi.
Alberto Rigoni