Recenti sviluppi sul Lago di Garda hanno portato alla creazione di una legge interregionale per affrontare il problema delle specie aliene, in particolare le cozze zebrata, che minacciano l'equilibrio dell'ecosistema lacustre. Lombardia, Veneto e Trentino stanno collaborando per implementare misure di sanificazione imbarcazioni, obbligando i proprietari a pulire carene e motori delle barche provenienti da altri bacini prima di accedere alle acque del lago. Questo intervento mira a prevenire la diffusione di organismi invasivi che possono compromettere la biodiversità locale.
Il consigliere regionale bresciano Floriano Massardi ha sottolineato l'importanza di mantenere l'attuale assetto politico fino alle elezioni del 23 e 24 novembre, affinché il progetto legislativo possa proseguire senza ostacoli. La legge prevede metodi ecologici per la sanificazione, come l'uso di idropulitrici ad alta pressione, senza prodotti chimici. Secondo Filippo Gavazzoni della Comunità del Garda, questo provvedimento rappresenta un passo fondamentale per salvaguardare il lago dall'invasione delle specie alloctone, un fenomeno in crescita legato all'aumento dei flussi turistici e al traffico nautico.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale



