Trattoria Bettoletto

    0
    7

    L’An­ti­ca Hos­te­ria Bet­to­let­to ha tradizioni antiche.La sua costruzione risale infat­ti al ‘600. Ai pri­mi dell ‘800 è per la pre­sen­za del­la vec­chia Bet­to­la che viene attribuito il nome alla frazione di Bedi­z­zole. La sua posizione, a ridos­so del fiume Chiese e sul­lo svin­co­lo per Gavar­do (anti­ca stra­da Gavar­di­na) ne han­no fat­to un pun­to di riferimento.Dal 1893 l’An­ti­ca Hos­te­ria Bet­to­let­to è “Oste­ria con alloggio”.Nell’attuale Trat­to­ria “Bet­to­let­to” sono sta­ti man­tenu­ti e riqual­i­fi­cati gli spazi orig­i­nari, ristrut­turan­do gli interni con l’o­bi­et­ti­vo di man­tenere inal­ter­ata l’at­mos­fera del tem­po passato.L’attuale ges­tione di Chitò e Padovani pro­pone una cuci­na bres­ciana e lom­bar­da, basa­ta sulle ricette orig­i­nali, rielab­o­rate negli accosta­men­ti, ma inal­ter­ate nei sapori.Il locale può con­tenere fino a 200 posti interni sud­di­visi nelle 4 sale e 120 posti nel­l’area esti­va attrez­za­ta. L’am­bi­ente è ele­gante e tradizionale, ricer­ca­to nelle sale interne ed più infor­male nel­l’area ester­na. l locale può con­tenere fino a 200 posti interni sud­di­visi nelle 4 sale e 120 posti nel­l’area esti­va attrez­za­ta. L’am­bi­ente è ele­gante e tradizionale, ricer­ca­to nelle sale interne ed più infor­male nel­l’area esterna.La can­ti­na, rica­va­ta nel­l’o­rig­i­nale locale sei­cen­tesco, offre una scelta di vini vera­mente com­ple­ta (cir­ca 300 etichette di vini nazion­ali ed esteri).

    Nessun Tag Trovato

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui