Home Spettacoli Cinema Si conclude la VI edizione del Filmfestival del Garda

Si conclude la VI edizione del Filmfestival del Garda

0

Ulti­mo giorno per la VI edi­zione, a San Felice del Bena­co domani caf­fè cin­e­matografi­co, Ret­ro­spet­ti­va FFG Bal­cani­ca, pre­mi­azioni del con­cor­so lun­gome­trag­gi, Cukor in omag­gio a Erman­no Comuzio e infine con­cer­to di Giu­radei.

Domani, domeni­ca 14 luglio 2013, infat­ti la VI edi­zione del , inizia­ta mer­coledì 10 luglio a San Felice del Bena­co (BS), apprez­za­ta meta tur­is­ti­ca del chi­ude i bat­ten­ti. Il pro­gram­ma (disponi­bile online sul sito www.filmfestivaldelgarda.it), tra plausi di pub­bli­co e crit­i­ca, ha offer­to una trenti­na di proiezioni, tra i lun­gome­trag­gi del con­cor­so di opere di gio­vani autori esor­di­en­ti di prove­nien­za inter­nazionale, quel­li fuori con­cor­so e il cartel­lone cin­e­matografi­co del­la Ret­ro­spet­ti­va FFG Bal­cani­ca, la quale ha pro­pos­to una venti­na tra lun­gome­trag­gi di finzione, doc­u­men­tari e incon­tri per ricor­dare la ques­tione jugosla­va a più di due decen­ni dal­l’inizio del con­flit­to.

Alle proiezioni si sono aggiun­ti even­ti spe­ciali, aper­i­tivi con gli autori, il mat­tuti­no caf­fè cin­e­matografi­co, le proiezioni supine “All Night Long” tra saba­to e domeni­ca e la musi­ca con la fes­ta bal­cani­ca e il con­cer­to finale con Giu­radei a chiusura dei cinque giorni di fes­ti­val. Molti gli appun­ta­men­ti del­la gior­na­ta con­clu­si­va, che si aprirà alle ore 10.00 con il Caf­fè Cin­e­matografi­co pres­so la Fon­dazione Palaz­zo Cominel­li. Nel­l’in­con­tro, con­dot­to da Gia­co­mo Tur­ol­la, ver­rà pre­sen­ta­to il vol­ume “Giuli­et­ta Masi­na, don­na e attrice” di Tiziana Con­tri (Gra­fiche del­l’Artiere Ben­tivoglio ed.)

Per il ciclo Aper­i­ti­vo con le Muse, la mat­ti­na­ta pros­eguirà alle 11.30 con Cristi­na Camuf­fo (Asso­ci­azione Cul­tur­ale “Non solo 8 mar­zo”) che incon­tr­erà l’autrice e reg­ista di Amore Crim­i­nale, Matilde D’Er­ri­co.

Nel­la sala Audi­to­ri­um del­la Madon­na del Carmine alle 18.00 sarà proi­et­ta­to fuori con­cor­so Con l’aria sot­to ai pie­di di Mario Piavoli (Italia, 2011, 24 min., col, doc): “Rimasero sospe­si lassù, a 35 metri d’al­tez­za, per dici­as­sette giorni. Fu un’estrema for­ma di protes­ta quel­la dei sei sans papi­er bres­ciani, che nel­l’au­tun­no del 2010 fecero si che la nos­tra cit­tà diven­tasse un caso di cronaca nazionale”.

A seguire, nel­la stes­sa sede, la ret­ro­spet­ti­va Bal­cani­ca si con­clud­erà con Na putu | Il sen­tiero di Jas­mi­la Zban­ic (Bosnia ed Erze­gov­ina • Aus­tria • Ger­ma­nia • Croazia, 2010, 100 min, col). Luna, un’as­sis­tente di volo, e Amar, un con­trol­lore del traf­fi­co aereo, sono una cop­pia gio­vane e innamora­ta. La loro vita cam­bia rad­i­cal­mente quan­do Amar viene licen­zi­a­to a causa del­la dipen­den­za dal­l’al­col. Tro­va un nuo­vo lavoro in una comu­nità Reli­giosa musul­mana. Amar accetta il lavoro e abbrac­cia anche il cre­do islam­i­co. Luna non è sicu­ra di vol­er rin­un­cia­re alla sua lib­ertà per vivere con l’uo­mo che ama.

Alle 20.30 nel­l’are­na esti­va del Munici­pio di San Felice si ter­rà la pre­mi­azione del con­cor­so di lun­gome­trag­gi segui­ta da un cock­tail e dal­la proiezione del film fuori con­cor­so The Women | Donne di George Cukor (USA, 1939, 132 min, b/n), un omag­gio ded­i­ca­to a Erman­no Comuzio. Le vicis­si­tu­di­ni di un grup­po di ric­che donne pet­te­gole che pas­sano il loro tem­po tra saloni di bellez­za e sfi­late di moda. Il film si con­cen­tra in par­ti­co­lare su Mrs. Stephen Haines, una bel­la sig­no­ra che vive felice e app­a­ga­ta, tut­ta dedi­ta alla famiglia, finchè la bel­la commes­sa Crys­tal Allen mette gli occhi su suo mar­i­to. Dialoghi bril­lan­ti, umoris­mo pic­cante e cat­ti­vo: un clas­si­co del­la com­me­dia amer­i­cana.

La chiusura del FFG13 è affi­da­ta tut­ta alla musi­ca e si ter­rà a Palaz­zo Cominel­li alle ore 22.30 con il con­cer­to del grup­po bres­ciano Giu­radei. A seguire l’in­ter­es­san­tis­si­mo Shad­ows of For­got­ten Ances­tors sonoriz­za­to da Sergei Para­janov.

 

 

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version