Home Musei Solferino e San Martino: riaprono i musei del Risorgimento

Solferino e San Martino: riaprono i musei del Risorgimento

0
San Martino

In occa­sione del 162° anniver­sario del­la nasci­ta del Reg­no d’I­talia, avvenu­ta il 17 mar­zo 1861, sono tor­nati vis­itabili i musei e i mon­u­men­ti ded­i­cati al Risorg­i­men­to a Solferi­no e San Mar­ti­no, due local­ità sim­bo­lo del­la sec­on­da guer­ra di indipen­den­za.

A Solferi­no è pos­si­bile vis­itare il stori­co del­la guer­ra fran­co-aus­tri­a­ca del 1859, che con­ser­va armi, uni­for­mi, doc­u­men­ti e cimeli del­la battaglia che vide con­trap­poste le truppe france­si e piemon­te­si con­tro quelle aus­tri­ache. Nel­la Roc­ca di Solferi­no si può ammi­rare il panora­ma del­la pia­nu­ra dove si svolse lo scon­tro e la Torre di San Mar­ti­no, che ospi­ta un ossario con le spoglie dei cadu­ti.

Il cos­to del bigli­et­to per il solo museo è di 3 euro a per­sona, men­tre la Roc­ca cos­ta 4 euro. Con il “bigli­et­to Solferi­no” è pos­si­bile vis­i­tar­li entram­bi, a soli 5 euro.

A San Mar­ti­no si tro­va il com­p­lesso mon­u­men­tale ded­i­ca­to alla battaglia omon­i­ma, che si svolse lo stes­so giorno di quel­la di Solferi­no. Il com­p­lesso com­prende il Museo del Risorg­i­men­to, che illus­tra le vicende politiche e mil­i­tari del­l’e­poca, la Torre mon­u­men­tale, che offre una vista moz­zafi­a­to sul cam­po di battaglia, e l’Os­sario, che rac­coglie le ossa di oltre 2.000 sol­dati.

Il bigli­et­to d’in­gres­so a San Mar­ti­no cos­ta 7 euro. È di nuo­vo pos­si­bile richiedere, sia nelle bigli­et­terie dei siti muse­ali che on line, il bigli­et­to uni­co: al cos­to di soli 10 euro sono com­pre­si due musei, due tor­ri e due ossari, a San Mar­ti­no ed a Solferi­no.

I bam­bi­ni che non han­no anco­ra com­pi­u­to 11 anni entra­no gra­tuita­mente, sia a Solferi­no che a San Mar­ti­no.

I musei e i mon­u­men­ti sono aper­ti dal mart­edì alla domeni­ca con orario: 9–12.30 e 14.30–19. A San Mar­ti­no l’o­rario è con­tin­u­a­to dalle 9 alle 19 la domeni­ca e nei giorni fes­tivi.

Per mag­giori infor­mazioni si può con­sultare il sito www.solferinoesanmartino.it

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version