Home Cultura Arte Stelle della Lirica: Luccicano nella Magica Notte di Valeggio sul Mincio

Stelle della Lirica: Luccicano nella Magica Notte di Valeggio sul Mincio

0

Il ritorno del­l’at­te­so Stelle del­la Lir­i­ca promette una ser­a­ta imm­er­sa nel­la musi­ca e nel­la magia, con pro­tag­o­nisti di cal­i­bro mon­di­ale, incor­ni­ciati dal­la favolosa atmos­fera del .

Una Storia di Passione e Tradizione

La tredices­i­ma edi­zione di Stelle del­la Lir­i­ca si pre­sen­ta con grande entu­si­as­mo. Questo appun­ta­men­to, diven­ta­to ormai un sim­bo­lo per Valeg­gio s/M, offre un’oc­ca­sione per con­di­videre un’es­pe­rien­za cul­tur­ale uni­ca, all’in­seg­na del­la musi­ca lir­i­ca di alta qual­ità.

Parole dal Cuore

Un Ringraziamento Speciale

Il sin­da­co di Valeg­gio, Alessan­dro Gar­doni, sot­to­lin­ea la fon­da­men­tale impor­tan­za di Stelle del­la Lir­i­ca e l’ec­cezionale con­trib­u­to del Par­co Gia­rdi­no Sig­urtà alla comu­nità. La con­tin­ua cresci­ta del­l’even­to, nonos­tante i tagli alla cul­tura, tes­ti­mo­nia l’im­por­tan­za di dedi­car­si alle arti e alla cul­tura, ele­men­ti che riman­gono impre­scindibili.

Fabio Cipri­an esprime grat­i­tu­dine per l’ospi­tal­ità e l’im­peg­no costante dei pro­pri­etari del Par­co, Mag­da e Giuseppe Sig­urtà. La sto­ria di col­lab­o­razione tra il Par­co e l’as­so­ci­azione risale al 2010, e da allo­ra, il numero di spet­ta­tori ha con­tin­u­a­to a crescere, toc­can­do il cuore di oltre 1000 per­sone.

Messaggi d’Amore e Dedizione

Il caloroso legame tra Fabio e Giuseppe Sig­urtà evi­den­zia quan­to pas­sione e dedi­zione siano fon­da­men­tali per il suc­ces­so degli even­ti “fat­ti in casa”. Questi momen­ti, come Stelle del­la Lir­i­ca, incar­nano l’amore per l’arte e la musi­ca.

Mag­da Inga Sig­urtà par­la del­l’e­mozione che quest’even­to le sus­ci­ta ogni anno, sot­to­lin­e­an­do l’im­por­tan­za del­l’avvic­i­na­men­to alla musi­ca e l’indis­cutibile ruo­lo di Fabio Cipri­an nel real­iz­zare ciò.

Con­clu­den­do, Mar­co Dal Forno sot­to­lin­ea come Stelle del­la Lir­i­ca rap­p­re­sen­ti la “ciliegi­na sul­la tor­ta” del­l’es­tate cul­tur­ale di Valeg­gio, elo­gian­do tut­ti col­oro che con­tribuis­cono alla sua real­iz­zazione.

I Grandi Protagonisti

L’as­so­ci­azione Arti e Mestieri Valeg­gio, da 18 anni, si ded­i­ca alla pro­mozione cul­tur­ale, in par­ti­co­lare alla musi­ca. Quest’an­no, sul pal­co del Par­co Gia­rdi­no Sig­urtà, bril­lano artisti di fama mon­di­ale come Anna Pirozzi, sopra­no riconosci­u­to a liv­el­lo inter­nazionale; Car­los Ven­tre, tenore urugua­iano che ha con­quis­ta­to i pal­cosceni­ci più pres­ti­giosi del mon­do; e Fed­eri­co Longhi, baritono di grande tal­en­to. A dirigere l’orches­tra sarà il mae­stro Giuseppe Vac­caro, rino­ma­to in tut­to il mon­do. Ad accom­pa­gnare questi gran­di artisti, l’Orches­tra Sin­fon­i­ca dei Col­li Moreni­ci, un ensem­ble nato per val­oriz­zare la tradizione musi­cale man­to­vana.

Conclusioni

La notte del 21 agos­to si pre­an­nun­cia come un’es­pe­rien­za indi­men­ti­ca­bile, un viag­gio tra note liriche e stelle bril­lan­ti nel cielo di .

I bigli­et­ti per il con­cer­to sono in pre­ven­di­ta alla Pro­lo­co di Valeg­gio s/M (tel. 045/7951880 -
mail: stelledellaliricavaleggio@gmail.com), info: 371 39 63177; cos­to del bigli­et­to 15,00 euro. In caso di mal­tem­po l’even­to si svol­gerà il 22 agos­to.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version