Home Attualità “Summer time” a Desenzano del Garda: un lungo Week End di eventi

“Summer time” a Desenzano del Garda: un lungo Week End di eventi

0

L’es­tate desen­zanese è sem­pre ric­ca di even­ti, ma quel­lo che si annun­cia è un fine set­ti­mana par­ti­co­lar­mente den­so di appun­ta­men­ti musi­cali, cul­tur­ali e tur­is­ti­ci in gra­do di accon­tentare tut­ti i gusti e le fasce di pub­bli­co.

L’an­tepri­ma è giovedì 13 luglio alle ore 21, in piaz­za per la Con­cor­dia a San Mar­ti­no d/B, con lo spet­ta­co­lo di Teatro per bam­bi­ni con il Lab­o­ra­to­rio del Mago di Man­to­va, che met­terà in sce­na la clas­si­ca fia­ba “Hansel e Gre­tel” dei fratel­li Grimm.
La stes­sa sera, a Riv­oltel­la, notte bian­ca “Riv­olt on the Road” con mostra mer­ca­to di arti­giana­to ed esi­bizione di grup­pi musi­cali, a cura del­l’As­so­ci­azione Svilup­po Tur­is­ti­co.

Per chi ama le sagre all’aper­to, dal 13 al 16 luglio al por­to di Riv­oltel­la, è in cor­so la 7ª edi­zione del­la “Rug­by Fest” orga­niz­za­ta dal­l’as­so­ci­azione Rug­by Desen­zano 2006, con musi­ca dal vivo e stand gas­tro­nomi­ci.

Ven­erdì 14 alle ore 21 con­cer­to “Vio­la e bian­co” orga­niz­za­to dal­l’As­so­ci­azione W.A. Mozart a con­clu­sione del “Gar­da Lake Inter­na­tion­al Music Mas­ter”. Le vio­le del­la mas­ter­class del mae­stro Luca Ranieri ren­der­an­no omag­gio al bian­co alla Can­ti­na Mon­tonale di Desen­zano.

Saba­to 15 alle ore 9, con ritro­vo in via Mar­coni, visi­ta gui­da­ta a San Mar­ti­no del­la Battglia a cura del­l’as­so­ci­azione “Gar­da I care”, che orga­niz­za e offre anche il trasporto e l’in­gres­so al com­p­lesso mon­u­men­tale.
Sem­pre saba­to 15, alle ore 19 in piaz­za Malvezzi, “con­cer­to aper­i­ti­vo” del­la Ban­da cit­tad­i­na di Desen­zano diret­ta dal M° Gui­do Poni. Un reper­to­rio di musi­ca leg­gera, Jazz e colonne sonore per alli­etare l’o­ra del­l’aper­i­ti­vo.
La stes­sa sera alle ore 20.30, con ritro­vo nel parcheg­gio del­l’Ospedale, cam­mi­na­ta musi­cale not­tur­na sul Monte Croce, ter­zo appun­ta­men­to del ciclo “Cul­tura e Natu­ra”. Il per­cor­so accom­pa­g­na­to dal Cai di Desen­zano sarà ani­ma­to dagli inter­ven­ti musi­cali e dalle danze del­la “Com­pag­nia del­la Voca­ta”, una for­mazione spe­cial­iz­za­ta in “Pizzi­ca e Taran­ta”.

Dalle 14 alle 23 di domeni­ca 16, nel cen­tro stori­co di Riv­oltel­la, terza edi­zione del “Tour dei ”, con­cor­so orga­niz­za­to dal­l’As­so­ci­azione svilup­po tur­is­ti­co con una giuria tec­ni­ca ed una popo­lare. A par­tire dalle ore 20 musi­ca dal vivo e, dalle 21, lab­o­ra­to­rio ded­i­ca­to ai più pic­coli. Dalle 17 mostra mer­ca­to.

Saba­to e domeni­ca in via Roma è allesti­to il tradizionale mer­cati­no del­l’ar­ti­giana­to e, sul lun­go­la­go C. Bat­tisti, il mer­ca­to del bio­logi­co orga­niz­za­to da ABA Lom­bar­dia.

Gli aman­ti del­l’arte potran­no vis­itare in Castel­lo la pri­ma rasseg­na di Maestri intar­si­a­tori ital­iani a cura di Francesco Laz­zar, men­tre la gal­le­ria civi­ca di piaz­za Malvezzi ospi­ta fino a saba­to 16 la mostra col­let­ti­va di Miglior­isi, Caz­zadori e Bol­di.

Il lun­go week­end di even­ti si con­clud­erà lunedì 17, in Castel­lo alle ore 21.15, con la chiusura del fes­ti­val “Filosofi lun­go l’Oglio”, giun­to alla 12ª edi­zione e per la pri­ma vol­ta ospite di Desen­zano. Sul pal­co la filoso­fa e ped­a­gogista Maria Rita Par­si.

Tut­ti gli even­ti sono a ingres­so libero.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version