Home Attualità Summit europeo, impedire i vandalismi

Summit europeo, impedire i vandalismi

0

La pre­oc­cu­pazione dei com­mer­cianti rivani per i pos­si­bili dis­or­di­ni in occa­sione del­l’in­con­tro dei min­istri degli esteri del­la comu­nità euro­pea rim­balza a Rona gra­zie ad una sol­lecitazione di Cristano de Ecch­er, ref­er­ente politi­co di An a Riva, al sot­tos­gre­tario agli Interni on. Alfre­do Man­to­vano. Par­tendo dalle «annun­ci­ate man­i­fes­tazioni par­al­lele di quel­la rete di asso­ci­azioni che com­prende, accan­to a grup­pi for­ni­ti di un min­i­mo di respon­s­abil­ità e sen­so delle Isti­tuzioni, for­mazioni prive di ogni con­trol­lo, di estrazione comu­nista o anrchi­ca» de Ecch­er fa pre­sente che «nel­la realtà cit­tad­i­na esistono da tem­po sin­goli sogget­ti attrat­ti da posizioni di ever­sione e ille­gal­ità». Di con­seguen­za «le pre­oc­cu­pazioni dei gestori delle diverse attiv­ità appaiono ogget­ti­va­mente moti­vate e richiedono un’adegua­ta rispos­ta affinchè quel­la che si pre­sen­ta sul­la car­ta come una stra­or­di­nar­ia occa­sione di vis­i­bil­ità e pro­mozione per una cit­tà che dipende in larga misura dai flus­si tur­is­ti­ci, non si trasfor­mi, come purtrop­po già accadu­to altrove, in un momen­to di dev­as­tazione e sac­cheg­gio. Le chiedo quin­di uno speci­fi­co inter­es­sa­men­to in gra­do di atti­vare tutte le mis­ure nec­es­sarie a garan­tire la comu­nità cit­tad­i­na ed i tur­isti che nel mese di set­tem­bre sono anco­ra, gra­zie al cielo, numerosi, rispet­to alle azioni van­daliche di apparte­nen­ti a movi­men­ti che han­no ben­e­fi­ci­a­to sino ad oggi di trop­pi riguar­di». De Ecch­er alle­ga poi l’ar­ti­co­lo in cui rac­con­ti­amo come alcu­ni negozianti abbiano ritenu­to di «tute­lar­si riv­ol­gen­dosi, a pro­prie spese, ad agen­zie pri­vate di sicurez­za, man­i­fe­s­tando con una scelta di questo genere un severo giudizio sul­l’af­fid­abil­ità delle Isti­tuzioni. E’ un seg­nale grave, sul quale riflet­tere, che deve indurre a com­por­ta­men­ti più sev­eri e rig­orosi per recu­per­are quel­la fidu­cia dei cit­ta­di­ni ver­so lo Sta­to che deve rap­p­re­sentare il fine pri­or­i­tario di chi detiene respon­s­abil­ità di gov­er­no». De Ecch­er con­clude aus­pi­can­do che «even­tu­ali dan­neg­gia­men­ti, fer­ma restando la via del­la rival­sa nei con­fron­ti dei respon­s­abili ove iden­ti­fi­cati, non deb­bano pesare eco­nomi­ca­mente sui sin­goli cit­ta­di­ni per i quali è nec­es­sario prevedere pre­cise forme di ris­arci­men­to» ed invi­tan­do l’on. Man­to­vano a Riva per val­utare con le cat­e­gorie i prob­le­mi da affrontare e risol­vere.

Nessun Tag Trovato

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version