Home Attualità Torna a Peschiera del Garda l’appuntamento con le Frecce Tricolori

Torna a Peschiera del Garda l’appuntamento con le Frecce Tricolori

6

Dopo nove anni tor­na a Peschiera del Gar­da la Pat­tuglia Acro­bat­i­ca Nazionale (PAN) dell’Aeronautica Mil­itare Ital­iana, durante lo spet­ta­co­lo “Sky Rid­ers”, il 16 agos­to, dalle ore 10.30 alle ore 12.30. La man­i­fes­tazione aerea “Sky Rid­ers” si svol­gerà nel­lo spazio aereo che sovras­ta la cit­tad­i­na di Peschiera del Gar­da, il “bel­lo e forte arnese” che, domeni­ca 16 agos­to, vedrà radunar­si una maestosa fol­la di per­sone pronte ad ammi­rare lo spet­ta­co­lo nel cielo.

Scelta come tap­pa del cal­en­dario 2015, insieme ad altre 5 local­ità inter­nazion­ali e altre 12 dis­tribuite sul ter­ri­to­rio nazionale, Peschiera del Gar­da è entra­ta nell’importante rosa delle local­ità ospi­tan­ti. La cit­tad­i­na lacus­tre, che ques­ta estate offre ai tur­isti che la scel­go­no come meta delle pro­prie vacanze e ai suoi abi­tan­ti, una lun­ga serie di man­i­fes­tazioni, una più inter­es­sante e coin­vol­gente dell’altra, ha deciso di orga­niz­zare questo even­to così ril­e­vante, sim­bo­lo di orgoglio e pas­sione ital­iana.

Con dieci aerei, di cui nove in for­mazione e un solista, le Frec­ce sono la pat­tuglia acro­bat­i­ca più grande del mon­do, coman­date dal mag­giore Jan Slan­gen, 39 anni Solo i migliori piloti riescono ad accedere alle Frec­ce, selezionati tra col­oro che han­no almeno 1.000 ore di volo all’attivo. Diverse le novità nel­la for­mazione del­la Pan. Il ruo­lo di solista (Pony 10) è ricop­er­to dal cap­i­tano Fil­ip­po Bar­bero, men­tre a mag­gio c’è sta­to l’esordio del cap­i­tano Luca Gal­li con il numero 9. Le altre due novità riguardano l’incarico di Pony 4 affida­to al cap­i­tano Mas­si­m­il­iano Sal­va­tore (nel 2014 Pony 7) e di Pony 7 al cap­i­tano Gae­tano Fari­na (nel 2014 Pony 4), immu­tate le altre (capo for­mazione: mag­giore Mir­co Caf­fel­li, sec­on­da sezione, Pony 6, cap­i­tano Mat­tia Bor­toluzzi, postazione Pony 2 cap­i­tano Pierange­lo Sem­proniel, in Pony 3 Ste­fano Vit, in Pony 5 Vig­ilio Gheser e in Pony 8 tenente Giulio Zan­lun­go).

Il pub­bli­co potrà ammi­rarne le fig­ure e le acrobazie dal­la lun­ga e carat­ter­is­ti­ca passeg­gia­ta che si sno­da dal Por­to For­naci, nel­la frazione San Benedet­to di Lugana, fino al por­to di Peschiera, pas­san­do per le spi­agge delle local­ità Bergami­ni e Cap­puc­ci­ni e arrivan­do fino al ver­sante oppos­to del Lun­go­la­go Garibal­di. Sarà uno spet­ta­co­lo grandioso, gra­tu­ito e aper­to a tut­ti, che richi­amerà decine di migli­a­ia di per­sone, come è sta­to nelle edi­zioni prece­den­ti.

La man­i­fes­tazione, pro­mossa dal Comune di Peschiera del Gar­da e real­iz­za­ta dall’agenzia Pri­ma Avi­a­tion, è autor­iz­za­ta dall’Aeroclub Italia che svolge fun­zioni di con­trol­lo su tut­ti gli air­shows civili in Italia. Le Frec­ce sono sostenute da spon­sor e marchi di rilie­vo (Bre­itling, Unipol, Fast­web e Ford) che le accom­pa­g­nano in tutte le loro esi­bizioni e saran­no pre­sen­ti anche durante la tap­pa aril­i­cense.

6 Commenti

  1. Bel­la caz­za­ta per il popoli­no che si ammas­sa sulle strade e rompe i coglioni a chi deve andare a lavorare…ore di colon­na e parcheg­gi introv­abili per vedere dei sim­boli di guer­ra e patri­ot­tismo che non con­tano più niente e rischi­ano pure di uccidere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version