Home Attualità Verso Bologna, terza tappa, le vetture della 1000 Miglia

Verso Bologna, terza tappa, le vetture della 1000 Miglia

0

Alle 21:00 le auto d’e­poca del­la 2019 taglier­an­no il tra­guar­do di Bologna, cit­tà di arri­vo del­la terza tap­pa par­ti­ta ques­ta mat­ti­na da Roma.

Dopo l’in­ter­mez­zo di Siena nel­la mag­nifi­ca Piaz­za Il Cam­po (ricop­er­ta di erba sin­tet­i­ca per evitare che le even­tu­ali perdite di olio delle vet­ture potessero sporcar­la) e cir­con­da­ta da migli­a­ia di per­sone tra appas­sion­ati, curiosi e tur­isti di ogni nazion­al­ità, gli equipag­gi sono ripar­ti­ti alla vol­ta di Vin­ci, Mon­te­ca­ti­ni, Pis­toia, Firen­ze e si stan­no diri­gen­do ver­so il Pas­so del­la Futa e del­la Rati­cosa pri­ma di appro­dare in ser­a­ta nel capolu­o­go emil­iano.

Nel 500esimo anniver­sario del­la morte del Genio Da Vin­ci, non pote­va man­care una pro­va di pre­ci­sione a lui ded­i­ca­ta. E alla PC 92 – Leonar­do 500 7 la clas­si­fi­ca dice che il duo com­pos­to da Gio­van­ni Moceri e Daniele Bonet­ti (Team Alfa Romeo), a bor­do di una Alfa Romeo 6C 1500 SS del 1928, si con­fer­ma in vet­ta con 61869 pun­ti. Al sec­on­do pos­to provvi­so­rio, ma con un dis­tac­co sui pri­mi ridot­to (424 lunghezze con­tro le 545 del­la mat­ti­na­ta), segue l’e­quipag­gio di Andrea Vesco e Andrea Gueri­ni (Team Vil­la Trasqua), con una Alfa Romeo 6C 1750 SS Zaga­to del 1929, con 61445 pun­ti.

Le emozioni dunque non man­cano, anche per la terza posizione che, con 60792 pun­ti, viene occu­pa­ta nuo­va­mente dal duo vinci­tore del­la 1000 Miglia 2018, Juan Ton­con­o­gy-Bar­bara Ruffi­ni, a bor­do di una Bugat­ti Type 40 del 1927. Scivola al quar­to pos­to, dunque, la O.M. 665 S SUPERBA 2000 del 1926, gui­da­ta da Alber­to Ribol­di e Pao­lo Sab­ba­di­ni.

“Quel­la da Roma a Siena è sen­z’al­tro la mia tap­pa preferi­ta – ha com­men­ta­to Gui­do Bagat­ta, il noto gior­nal­ista e con­dut­tore tele­vi­si­vo anch’egli alla trentasettes­i­ma del­la Frec­cia Rossa – per­ché sono senese di famiglia e a Siena ho avu­to dei trascor­si ces­tis­ti­ci impor­tan­ti. Una gran­dis­si­ma emozione l’in­gres­so tra le mura storiche del­la cit­tà”.

Ripar­ti­ran­no domani da Bologna alle ore 7:00 i boli­di d’e­poca alla vol­ta del­la quar­ta e ulti­ma tap­pa di ques­ta trentasettes­i­ma rie­vo­cazione stor­i­ca. La con­cen­trazione è nec­es­saria, la ten­sione alle stelle.

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version