Un prestigioso riconoscimento è andato all’Associazione Villa dei Colli Lonato onlus nel corso di una manifestazione svoltasi a milano. Si tratta della targa commemorativa «Memorial Sergio Carmina», istituita per «premiare una realtà territoriale impegnata in meritori progetti di notevole fascino e creatività in àmbito ricreativo-terapeutico-sportivo». La targa si inserisce nel premio «Fair play ed Età evolutiva» giunto alla sua sesta edizione e organizzato dall’Associazione Internazionale di Psicologia e psicoanalisi dello Sport, con il supporto del Comune di Milano, assessorato Grandi Eventi e della Commissione Sport-Goiovani-Tempo Libero nel prestigioso Teatro «Dal Verme» nel capoluogo lombardo. Con l’associazione lonatese è stato premiato anche l’assessore provinciale allo Sport Alessandro Sala con questa motivazione: «Per essere stato presente in maniera concreta in iniziative utili ad indirizzare i giovani, disabili e non, all’attività sportiva». La cerimonia di premiazione è stata preceduta dalla staffetta schermistica fra i componenti della squadra nazionale di spada maschile, campione olimpico uscente e più volte campione del mondo a squadre. Nella serata al teatro milanese, inoltre, i responsabili dell’associazione Villa dei Colli, fra i quali Paolo Magnoni, hanno presentato i progetti che l’associazione ha sviluppato ultimamente e quelli che intende elaborare nel futuro. Tra questi ultimi, il progetto «Achille», nel quale partecipa anche l’Unità Operativa di Psichiatria dell’Azienda Ospedaliera di Desenzano. Un’altra targa, denominata «Memorial Alberto Radice» è stata conferita al pilota Alex Zanardi, rimasto gravemente ferito in seguito a uno spaventoso incidente sull’autodromo di Indianapolis e a Beppe Bergomi, ex capitano dell’Inter. Gli sponsor morali dell’evento, invece, sono stati la Regione, l’Unicef (comitato provinciale), le federazioni regionali di Coni, Fis e Fisd, e la Gazzetta dello Sport. L’associazione ha messo a segno nello scorso anno parecchie iniziative. Ne ricordiamo una su tutte: le olimpiadi di scherma su carrozzina, un torneo che richiama da un paio di anni centinaia di schermidori.