Home Attualità “Vittorio Barzoni: una voce fuori dal coro”

“Vittorio Barzoni: una voce fuori dal coro”

0
RITRATTO di Vittorio Barzoni

La Pro­lo­co di Lona­to del Gar­da in questi ulti­mi anni è impeg­na­ta in un’at­tiv­ità con­veg­nis­ti­ca e di even­ti volti a far conoscere ai cit­ta­di­ni di Lona­to, ma non solo, la vita e le opere di suoi illus­tri concit­ta­di­ni, oltre alle pecu­liar­ità cul­tur­ale del­la nos­tra cit­tad­i­na. In tale con­testo è sta­ta orga­niz­za­ta un’edi­zione del “Michelass de not” in cui siamo andati per le vie del paese a sco­prire la sto­ria dei per­son­ag­gi a cui sono inti­to­late men­tre in un’al­tra occa­sione del medes­i­mo even­to siamo andati a conoscere le reli­gioni più pro­fes­sate dai nos­tri concit­ta­di­ni.

Sem­pre in tale opera di riscop­er­ta abiti­amo orga­niz­za­to un con­cer­to-lezione sul­la figu­ra di Pao­lo Chimeri un com­pos­i­tore molto famoso, ma poco conosci­u­to dai suoi com­pae­sani. In ques­ta pri­ma parte del 2020 inten­di­amo, quin­di, pros­eguire sul­la stra­da di quan­to fat­to negli anni scor­si, pro­po­nen­do la riscop­er­ta del lonatese Vit­to­rio Bar­zoni.

Nato in un’a­gia­ta famiglia di com­mer­cianti di Lona­to, le sue tran­quille con­vinzioni reazionar­ie furono scon­volte dal­la novità del­la Riv­o­luzione francese. Fu chiam­a­to l’an­ti­Napoleone, da lui ritenu­to a tor­to figlio di quel­la riv­o­luzione: in realtà egli com­bat­te Rousseau e l’ide­olo­gia demo­c­ra­t­i­ca. Scrive di non credere nel­la virtù degli uomi­ni e in una loro lib­ertà orig­i­nar­ia; le leg­gi non pos­sono cos­ti­tuir­si sul libero con­sen­so delle par­ti ma van­no imposte dal­l’al­to: «Quan­do si par­la di gov­er­no non s’in­tende trat­tar già di una isti­tuzione che soave­mente invi­ti gli uomi­ni ad amar­si più di quel­lo che si amano, ma d’un tenace e nec­es­sario mor­so che li ten­ga in freno per­ché non s’in­sidi­no rec­i­p­ro­ca­mente la vita e non si scan­ni­no» (Fonte: Wikipedia).

Per pot­er far conoscere questo stra­or­di­nario per­son­ag­gio alla popo­lazione di Lona­to la Pro­lo­co di Lona­to del Gar­da intende orga­niz­zare una ser­a­ta di appro­fondi­men­to in cui conoscere la vita e le opere del Bar­zoni rac­con­tate da Ric­car­do Pasqualin, autore del libro “ di Lona­to. Sag­gi su Vit­to­rio Bar­zoni” che ci guiderà nel dibat­ti­to politi­co intorno alla riv­o­luzione bona­partista in cui il Bar­zoni ha avu­to un ruo­lo di prim­is­si­mo piano.

Alla ser­a­ta parteciper­an­no anche alcu­ni stori­ci locali che dialogher­an­no con l’au­tore. L’even­to gra­tu­ito è orga­niz­za­to, con il patrocinio del Comune di Lona­to del Gar­da pres­so la “Sala del­la Musi­ca” del­la di Lona­to in via Zam­bel­li n° 22 con inizio alle ore 20:45 di ven­erdì 31 gen­naio 2020.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version