Il 18 luglio 2025 rappresenta una data significativa per Agraria Riva del Garda, che ha inaugurato l'ampliamento della sua cantina sostenibile, un passo strategico volto a rispondere alla crescente domanda di vini nel Trentino. Questo progetto, che segna la prima fase di un importante sviluppo, non solo aumenta la capacità produttiva, ma sottolinea anche l'impegno della cooperativa verso la sostenibilità e l'economia circolare, principi fondamentali della sua identità. Massimo Fia, direttore generale dell'azienda, ha dichiarato che questa nuova area permetterà di consolidare i risultati ottenuti e di investire in qualità e innovazione.
L'ampliamento include tre spazi chiave: una nuova cantina di stoccaggio per ottimizzare la conservazione dei vini, una bottaia rinnovata destinata all'affinamento dei prodotti più rappresentativi e un'area dedicata alla produzione del Trento DOC "Brezza Riva". Questi sviluppi mirano a valorizzare i vini Trentino e a rafforzare la gamma degli spumanti metodo classico, sempre più apprezzati anche a livello internazionale. Con oltre 350 ettari vitati dai soci e una produzione orientata al 70% verso i vini bianchi, Agraria Riva del Garda si conferma come una delle cooperative più dinamiche della regione.