venerdì, Agosto 22, 2025
HomeBreviGarda e turisti arabi: sfide e opportunità per l'accoglienza culturale

Garda e turisti arabi: sfide e opportunità per l’accoglienza culturale

Recentemente, il Garda ha visto un incremento nel numero di turisti arabi, con un focus particolare sull'accoglienza culturale. Attualmente, queste nuove presenze rappresentano solo il 2-3% del flusso turistico totale, ma località come l'Alto Garda, Desenzano e Sirmione si stanno preparando ad adattarsi a questo cambiamento. I visitatori arabi, noti per la loro elevata capacità di spesa e per viaggiare spesso con famiglie numerose, mostrano abitudini diverse che potrebbero influenzare l'offerta turistica locale. Gli operatori del settore riconoscono l'importanza di modificare i servizi e i menù per soddisfare le esigenze di questa clientela.

Il presidente di Visit Desenzano, Emanuele Bonotto, sottolinea che l'integrazione culturale è un arricchimento reciproco e che il mercato arabo offre opportunità significative per lo sviluppo turistico della regione. Nonostante alcune sfide legate alle differenze culturali e religiose, come il divieto di consumo di alcolici, gli esperti vedono in queste nuove dinamiche una possibilità per ampliare le proposte turistiche del territorio. In questo contesto, la promozione del Garda verso mercati emergenti come gli Emirati Arabi e l'Arabia Saudita è considerata fondamentale per garantire una crescita equilibrata e sostenibile nel medio termine.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video