È stata ufficialmente presentata la Strada del Formaggio Parco Alto Garda, un'iniziativa volta a valorizzare le eccellenze casearie della Valvestino e dei comuni limitrofi. Questo progetto, ispirato a modelli simili già attivi in altre regioni europee, prevede un percorso tematico che permette ai visitatori di immergersi nella tradizione casearia locale, interagendo direttamente con produttori e artigiani del settore. La formalizzazione dell'iniziativa è avvenuta grazie all'approvazione di un protocollo d'intesa tra vari enti, tra cui la Comunità Montana e diversi comuni come Salò, Gardone Riviera e naturalmente Valvestino.
Il cuore del progetto si concentra sulla produzione del formaggio Tombea, simbolo delle attività tradizionali di alpeggio della zona. L'obiettivo principale è quello di creare una rete che colleghi produttori, ristoranti e strutture ricettive per promuovere la qualità dei prodotti caseari locali e sensibilizzare il pubblico riguardo alla cultura gastronomica del territorio. Tra le azioni previste ci sono campagne informative, eventi di degustazione e collaborazioni con scuole per diffondere la conoscenza delle tradizioni culinarie locali. La Strada del Formaggio non si limita a un'esperienza gastronomica, ma rappresenta anche un viaggio attraverso i luoghi storici della produzione casearia.