Negli ultimi tempi, Salò ha visto un incremento significativo del turismo arabo, che rappresenta un'importante opportunità per il commercio locale. Andrea Maggioni, presidente dell'associazione commercianti Salò Promotion, ha sottolineato come i visitatori provenienti dai Paesi del Golfo non solo compensino una flessione della spesa media degli europei, ma portino anche un potere d'acquisto elevato. Questi turisti, noti per la loro attenzione allo stile e all'eleganza, si dedicano principalmente allo shopping di lusso, contribuendo in modo sostanziale alle vendite nelle boutique e nei negozi di alta gamma della cittadina.
Maggioni ha evidenziato che i dati sul tax free shopping mostrano come i turisti arabi siano tra i più generosi in termini di spesa, con cifre medie che superano quelle dei visitatori di altri Paesi. Tuttavia, le differenze culturali e religiose possono rendere complessa l'esperienza gastronomica offerta dal territorio. Nonostante ciò, molti ristoratori stanno adattando le loro proposte per soddisfare le esigenze specifiche di questa clientela internazionale, valorizzando piatti tipici e alternative analcoliche. Con queste strategie, Salò si prepara a consolidarsi come una piccola "perla gardesana" nel panorama del turismo globale.