lunedì, Luglio 7, 2025
HomeAttualitàLa scuola come un gioco
Quasi 154 mila euro per il piano del diritto allo studio. Il municipio aderisce all’iniziativa della Comunità

La scuola come un gioco

Per il 2002-’03 il comune di Gardone Riviera ha destinato alle scuole 153.876 euro. Il piano per il diritto allo studio è stato illustrato dall’assessore Laura Volpato. La fetta maggiore, 77.835 euro, viene erogata all’ elementare «Lozzia», con 112 bambini iscritti, di cui una quindicina provenienti da Salò e Toscolano Maderno. Poi viene la media «Papa Giovanni XXIII», con 46 ragazzi e un contributo di 48.983 euro; quindi le materne del capoluogo (56 bambini, 19.057 euro) e di Fasano (38 iscritti, 8mila euro). Il servizio di trasporto è assicurato da due bus pressochè nuovi, 54 i posti complessivi; gli autisti (due) sono degli esterni e hanno un contratto di collaborazione. Allo scopo di garantire la massima sicurezza, coi ragazzi, che provengono dalle frazioni di S.Michele, Tresnico e Fasano, viaggia un obiettore di coscienza. Le famiglie pagano una tariffa annuale di 195 euro ma, in base ai redditi e al patrimonio, possono chiudere un abbattimento, fino al massimo del 50% (si applica l’Isee, l’indicatore della situazione economica equivalente). Per quanto riguarda i pasti, è la casa di riposo di Salò a curare la preparazione, il confezionamento e la distribuzione. L’accordo, firmato questa estate, ha validità biennale, quindi scadrà nel 2004. Una commissione, formata da insegnanti, genitori e un rappresentante dell’Asl, controllerà le caratteristiche qualitative dei prodotti alimentari e le grammature, suggerendo eventuali variazioni al menù. La sala-ristorazione delle elementari è stata ampliata, portando la capienza da 90 a 110 persone. Insonorizzate, inoltre, le pareti, per «assorbire» i rumori. Prezzo unitario di ogni pasto: quattro euro, con possibilità di sconti, in base alla situazione della famiglia. I buoni vengono acquistati presso l’agenzia di Gardone Riviera del Banco di Brescia, che svolge funzioni di tesoreria. Le rette delle materne sono state fissate in 152,50 euro al mese (nel capoluogo) e 160 (a Fasano). Previste riduzioni. E ancora: viene garantita l’assistenza «ad personam» a un ragazzo delle medie; si attribuiscono assegni di studio a ragazzi capaci e meritevoli, in condizioni economiche disagiate, ma gli importi individuali devono ancora essere quantificati; si finanziano progetti specifici. Visto il buon successo riscosso dal «Grande gioco del Garda», organizzato dalla Comunità nel 2001-02, la Volpato, il sindaco Alessandro Bazzani e i consiglieri hanno deciso di aderire anche alla prossima edizione.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video