mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeAttualitàLa GrandeMela lancia "Spazio alle Parole": un mese di cultura e creatività...

La GrandeMela lancia “Spazio alle Parole”: un mese di cultura e creatività a Sona

A Lugagnano di Sona, la cultura diventa protagonista con “Spazio alle Parole”, la nuova iniziativa promossa da La GrandeMela ShoppingLand. Il progetto mira a trasformare il centro commerciale in un punto di incontro per la creatività e la narrazione, coinvolgendo attivamente il territorio veronese, a pochi passi dal Lago di Garda. Elemento centrale dell’iniziativa sarà il concorso letterario “Prima Penna”, pensato per dare voce ai giovani studenti della provincia. L’inaugurazione ufficiale avverrà con la conferenza stampa di martedì 9 settembre alle ore 11.

Un Calendario di Eventi per Tutti

Per tutto il mese di settembre, i fine settimana vedranno la galleria del centro animarsi con un programma variegato. Sono previsti laboratori di inglese creativo, curati da Inlingua Verona e Mater Academy, e un incontro dedicato al mondo dell’illustrazione con il fumettista Alberto Corradi. La scrittura e la poesia saranno al centro del workshop “Storie al Volo” con Giulia Giarola e di una tappa del “Poetry Slam” organizzata da Catarsi Poetry, valida per la finale nazionale. Per le famiglie, l’offerta include lo “Storytime” di Kids&Us Verona Borgo Milano, le “Letture Animate” di In Giro Leggendo, il teatro de “La Cantastorie” di Febo Teatro APS e le “Fiabe Danzate” di Dance Lab.22. Giunti al Punto, partner dell’evento, curerà incontri con autori come Vito Franchini, Fabio Lonardi e Matteo Bussola e gestirà la raccolta di libri per la campagna solidale “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro”. Marco Cingottini, Direttore del centro, sottolinea la visione del progetto: «Per noi de La GrandeMela non si tratta solo di ospitare eventi, ma di costruire relazioni autentiche con il territorio. “Spazio alle Parole” è il simbolo di questa visione: un luogo dove cultura, educazione e creatività si incontrano, con particolare attenzione alle nuove generazioni».

Il Concorso Letterario “Prima Penna”

Il fulcro del progetto è rappresentato da “Prima Penna”, un’iniziativa letteraria gratuita rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Verona. I giovani saranno invitati a cimentarsi nella stesura di racconti brevi, con una lunghezza compresa tra 1.500 e 3.000 caratteri e a tema libero, per stimolare la loro capacità di espressione e il pensiero critico. «Con Prima Penna vogliamo offrire agli studenti un’occasione per scoprire la forza della scrittura e far capire loro che ogni parola ha il potere di costruire futuro», afferma il Direttore Cingottini.

La Giuria e i Riconoscimenti per le Scuole

Gli elaborati saranno valutati da una commissione di esperti presieduta da Alessio Cuffaro, docente della Scuola Holden, autore e editor. Al suo fianco ci saranno figure del panorama letterario come Francesca Gentile, fondatrice della rivista biró; il giornalista Vito Cioce; l’autore Giulio Natali; e l’autrice e insegnante di scrittura creativa Giulia Giarola. I lavori più meritevoli riceveranno attestati e contributi in materiale scolastico, del valore compreso tra 200 e 500 euro, destinati alle classi di appartenenza degli studenti vincitori.

Modalità di Partecipazione e Scadenze

Le iscrizioni al concorso “Prima Penna” saranno aperte dal 1° al 31 ottobre sul sito ufficiale dell’iniziativa. Gli studenti avranno tempo fino al 30 novembre 2025 per inviare i propri racconti. La cerimonia conclusiva, con la consegna degli attestati e dei premi alle classi, si svolgerà nella primavera del 2026 presso la galleria de La GrandeMela ShoppingLand.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video