Questa domenica mattina, Tremosine ha ospitato un evento di grande richiamo: la tradizionale transumanza che ha visto circa 70 mucche di razza bruna alpina sfilare da malga Ciapa fino al caseificio alpe del Garda di Polzone. La partenza è avvenuta all'alba, con centinaia di spettatori pronti a immortalare il momento con i loro smartphone. La manifestazione, riscoperta nel 2016, non rappresenta solo una festa, ma anche un modo per celebrare e mantenere vivi valori antichi legati alla vita rurale.
Intorno a mezzogiorno, le vacche hanno fatto tappa presso il caseificio prima di proseguire verso la stalla di Bondo. Questa struttura moderna è in grado di accogliere fino a 250 capi in lattazione e utilizza tecnologie avanzate per garantire metodi di allevamento sostenibili ed efficienti. Le vacche possono ora godere di aree di riposo migliorate e pascolare nei prati circostanti, contribuendo così a un allevamento più rispettoso dell'ambiente.