venerdì, Settembre 26, 2025
HomeBreviTignale e il Cammino di Montecastello: un turismo sostenibile in crescita

Tignale e il Cammino di Montecastello: un turismo sostenibile in crescita

Il Cammino di Montecastello è stato ufficialmente inaugurato a Tignale, offrendo un nuovo itinerario di circa 8,5 km che unisce storia, natura e spiritualità. Questo percorso, che ripercorre l'antico pellegrinaggio della statua della Madonna di Montecastello, si snoda tra luoghi significativi come il Santuario di Montecastello e l'Eremo francescano di San Giorgio in Varolo. L'iniziativa mira a promuovere il turismo sostenibile nella zona, valorizzando il patrimonio culturale e naturale dell'Alto Garda attraverso esperienze autentiche e destagionalizzate.

Il progetto è stato realizzato con il sostegno del Programma Regionale FESR 2021-2027 di Regione Lombardia e coinvolge diverse realtà locali per garantire una fruizione interattiva del percorso. Tra le azioni future ci sono la creazione di segnaletica informativa e un podcast intitolato “Passi di Tignale”, disponibile dal 25 settembre 2025. Con questo cammino, Tignale punta a rafforzare la propria identità come meta per un turismo lento, capace di coniugare cultura, spiritualità e rispetto per l'ambiente.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video