Negli ultimi giorni, Gargnano è stato teatro di furti sacrileghi che hanno colpito statue religiose di grande valore affettivo per la comunità. Il primo episodio si è verificato a Villavetro, dove una statuina votiva è stata sottratta da una nicchia in un'abitazione. Solo due giorni dopo, un altro furto ha interessato la Santella della Madonna di Lourdes, situata tra le frazioni di Roina e San Pietro, precedentemente restaurata da don Elena. Questi atti vandalici hanno suscitato sconcerto e indignazione tra i residenti, che sperano ora nelle telecamere di sorveglianza per identificare i responsabili.
Le statue rubate non possiedono un elevato valore commerciale, ma rivestono un'importanza simbolica significativa per la comunità locale. Le indagini escludono l'ipotesi di furti finalizzati alla rivendita o legati a pratiche sataniche; al contrario, si ipotizza un gesto vandalico privo di motivazioni razionali, considerando che le statuette erano facilmente accessibili e lontane da aree monitorate. La comunità esprime l'auspicio che i ladri si ravvedano e restituiscano le statue al loro posto, riconoscendo il profondo significato di questi simboli religiosi per tutti gli abitanti del luogo.