Il Garda Green Talk 2025 si è tenuto mercoledì 29 ottobre presso il Palazzo dei Capitani a Malcesine, riunendo istituzioni e imprese per discutere di sostenibilità Lago di Garda e promuovere un turismo responsabile. L'evento, organizzato dalla rete di imprese Garda Green in collaborazione con Legambiente e Federalberghi Garda Veneto, ha visto la partecipazione di amministratori, esperti e rappresentanti del settore turistico, impegnati a trovare soluzioni per bilanciare crescita economica e tutela ambientale. Quattro tavoli di lavoro hanno affrontato temi cruciali come adattamento climatico, mobilità, vivibilità e gestione dei rifiuti, sottolineando l'importanza di una governance condivisa per garantire un futuro sostenibile al lago.
Durante l'assemblea plenaria, sono emerse proposte concrete per affrontare le sfide legate all'aumento del turismo nel territorio. Matteo Gazzi, assessore a Ecologia e Turismo del Comune di Malcesine, ha evidenziato la necessità di misurare il turismo in termini qualitativi piuttosto che quantitativi. Altri interventi hanno sottolineato come le nuove generazioni siano sempre più attente alla sostenibilità nelle loro scelte turistiche. Il prossimo incontro del Garda Green Talk è previsto per marzo 2026, segnando un ulteriore passo verso un lago più sostenibile e vivibile per tutti.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale



