sabato, Novembre 8, 2025
HomeBreviBrescia e turismo sostenibile: opportunità per il Lago di Garda

Brescia e turismo sostenibile: opportunità per il Lago di Garda

Negli ultimi mesi, il turismo a Brescia ha registrato un incremento significativo delle presenze, con un aumento del 14% rispetto ai periodi precedenti alla pandemia. Questo trend positivo è particolarmente evidente nella componente estera, che rappresenta il 72% del totale, posizionando la provincia tra le destinazioni più internazionali d'Italia. Secondo Barbara Quaresmini, presidente di Confesercenti Lombardia Orientale, la varietà e qualità dell'offerta turistica, che spazia dal Lago di Garda al patrimonio culturale del capoluogo, hanno contribuito a questo successo. Andrea Maggioni, coordinatore di Confesercenti Lago di Garda, evidenzia come il modello policentrico di turismo bresciano distribuisca i flussi su una vasta area territoriale.

Tuttavia, Confesercenti Brescia sottolinea l'importanza di una pianificazione attenta per mantenere un equilibrio tra residenzialità e ricettività. La recente firma del Patto per la creazione di un sistema di governance turistica rappresenta un passo importante verso una strategia condivisa per sostenere il turismo sostenibile nella provincia. Il report del Touring Club conferma che Brescia si sta affermando come una delle province più dinamiche d'Italia, capace di coniugare innovazione e sostenibilità. Le prospettive future sono promettenti: investimenti nella formazione degli operatori e nella promozione integrata del territorio potrebbero consolidare ulteriormente la posizione della provincia nel panorama turistico nazionale ed internazionale.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video