Un'indagine sul sistema fognario di Desenzano e dei comuni limitrofi mira a valutare quanto resta da fare per garantire un "Lago Pulito". L'incontro si svolgerà venerdì 14 novembre alle ore 19 presso la sede A.N.P.I. Basso Garda, in via Einaudi 22 a Sirmione, dove il Gruppo Territoriale M5S del Garda presenterà i risultati di un progetto di ricerca autofinanziato. Questa iniziativa si concentra sull'analisi microbiologica di campioni d'acqua prelevati in 25 punti di scarico lungo la costa bresciana del lago di Garda, da Sirmione a Toscolano Maderno, per comprendere l'impatto delle reti fognarie sulla qualità delle acque.
I dati raccolti offriranno una panoramica aggiornata sulla presenza di scarichi fognari e sulle loro conseguenze ambientali, contribuendo a delineare le azioni necessarie per migliorare la salute del lago. L'incontro è aperto al pubblico e rappresenta un'importante opportunità per discutere le problematiche legate alla tutela dell'ambiente e alla vita quotidiana degli abitanti delle sponde lacustri.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale



