L’appuntamento è di quelli unici e Riva, come una bella signora, ha tutte le intenzioni di arrivarci in forma smagliante. E così, per accogliere nel migliore dei modi i ministri degli esteri europei, attesi nel primo fine settimana di settembre, Provincia e Comune stanno già lavorando per decidere gli interventi di “maquillage”. Il centro-sinistra, insomma, vuole rispondere con i fatti al centro-destra che, nella persona di Mario Malossini, è riuscito a portare a Riva il vertice. Ieri, il presidente Lorenzo Dellai, ha compiuto un rapido sopralluogo in città, accompagnato dal vicesindaco Pietro Matteotti e dall’assessore Marco Tanas. Dellai ha visitato Palazzo Martini, ha dato un’occhiata al parco e al parcheggio del Palazzo dei Congressi e, poi si è recato a Porto S. Nicolò, nella piccola area verde accanto alla nuova struttura che ospita gli uffici del custode.Si è trattato di un giro veloce sull’Audi nera della Provincia. In tutto poco più di mezz’ora. «Da tempo – spiega Tanas – la Provincia è intenzionata ad acquistare palazzo Martini e ora, per utilizzare una sede di grande prestigio come l’antico edificio di via Maffei in un’occasione tanto importante, potrebbe essere arrivato il momento giusto». Poi è toccato a Palazzo dei Congressi: tutta l’area circostante subirà un’importante opera di restyling, così come il triangolo a porto s. Nicolò, anch’esso in odore di acquisto da parte della Pat.Dellai, Matteotti e Tanas hanno anche discusso di altre opere, come del lungolago d’Annunzio, a nord della Casa Rossa, e di quello che fino a poco tempo fa sembrava solo un sogno: un ascensore che sale dal centro storico fino sul Bastione. Il progetto per la definitiva sistemazione del lungolago è ormai in fase di approvazione, ma i tempi stringono, e per riuscire a terminare i lavori entro settembre, il presidente della Giunta provinciale ha promesso di attivarsi per accelerare l’iter burocratico. Per l’ascensore non c’è ancora nulla di concreto, ma se la Provincia contribuisse alle spese…«Si tratta di opere – puntualizza Tanas – che l’amministrazione aveva già avviato o aveva in programma di avviare a breve e che ora, con il meeting di settembre, acquistano un’importanza ancora maggiore. Per realizzarle, la Provincia attingerà ai fondi d’intervento straordinari. Occorre fare presto, però. Qualsiasi siano i risultati delle elezioni comunali, chi amministrerà Riva a partire da giugno deve trovare i lavori già avviati».
!
Per la riunione dei ministri serve una città «bijou». Blitz a Riva del presidente della Provincia per scoprire le priorità. Area del Palacongressi da sistemare e palazzo Martini da acquisire
Vertice europeo: piovono i soldi di Dellai
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25