Sul D’Annunzio il presidente della Camera di commercio Francesco Bettoni non dice una parola. Né sulla presunta disponibilità di Verona a vendere, né sul via libera dell’Avvocatura dello Stato alla costituzione di una holding degli Aeroporti del Garda, con due società operative per Montichiari e Villafranca e una subconcessione per ciascuno dei due scali. No comment anche sulla richiesta scaligera che la holding ipotizzata mantenga il 100 per cento del controllo sulla subconcessione.Bettoni sa che Verona avrebbe poco interesse a mantenere, in un quadro simile, una quota di minoranza del D’Annunzio. Potrebbe scegliere il tutto o niente, ed essere disposta a vendere. E poiché la subconcessionaria dovrà essere a maggioranza pubblica per vincolo ministeriale, il primo interlocutore sarà lui, non tanto i privati di Abem. Sarebbe la Camera di commercio a dover tirare fuori i soldi per l’eventuale acquisto dell’aeroporto. Ciò nonostante, evita qualsiasi commento.«Fino al pronunciamento del Consiglio di stato, previsto per il 16 febbraio, non facciamo alcun commento – dichiara -. Della possibilità di subconcessione non siamo informati se non attraverso i giornali, non abbiamo ricevuto nessuna lettera ufficiale, dunque non abbiamo niente da dire». Insomma, «non commentiamo progetti che conosciamo solo per sentito dire – precisa -, ma non lo facciamo anche perché c’è una sentenza in fieri e non vogliamo pregiudicare niente, vista la delicatezza della situazione».IL PRESIDENTE della Cdc lascia anche intendere che da parte di Abem non ci sarebbe alcuna intenzione di ritirare il ricorso al Consiglio di Stato, che potrebbe portare a una gara europea per l’assegnazione della concessione dello scalo monteclarense. E il ritiro del ricorso stesso – a detta del presidente del D’Annunzio Vigilio Bettinsoli – sarebbe una delle condizioni per far funzionare l’ipotesi della subconcessione, insieme alla disponibilità a investire cifre consistenti.L’11 febbraio, intanto, scadranno i termini per i soci bresciani della D’Annunzio (Provincia e Camera di commercio) per aderire all’aumento di capitale finora versato solo dalla Catullo.MI.VA.
!
Il presidente della Cdc attende notizie ufficiali