giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeBreviAttilio Mazza e Gardone Riviera: un legame per il turismo sostenibile

Attilio Mazza e Gardone Riviera: un legame per il turismo sostenibile

Un importante incontro dedicato ad Attilio Mazza, figura di spicco della cultura gardesana, si svolgerà venerdì 12 settembre alle 17 presso l'Hotel Savoy. L'evento, intitolato «Attilio Mazza e il lago di Garda. Storia, memoria, paesaggio (1935–2015)», vedrà la partecipazione del sindaco Adelio Zeni e del professor Giovanni Gregorini dell’Università Cattolica. Tra gli intervenuti figurano anche Elena Ledda, presidente del Centro nazionale di studi dannunziani, Pierlucio Ceresa, segretario generale della Comunità del Garda, e il giornalista Massimo Tedeschi. Le conclusioni saranno affidate a Oliviero Mazza, figlio dell'autore.

Mazza, nato a Gavardo nel 1935 e gardonese d’adozione, è stato un instancabile promotore del turismo sostenibile nella sua comunità, documentando con passione la nascita turistica del borgo e i suoi fasti storici. Il suo impegno civile lo ha portato a ricoprire ruoli politici significativi, tra cui quello di sindaco dal 1989 al 1991. La sua opera comprende ben 278 titoli ed è caratterizzata da una denuncia anticipata dei problemi legati al turismo di massa. La sua eredità culturale continua a essere celebrata e studiata come un faro per le future generazioni impegnate nella salvaguardia della bellezza paesaggistica locale.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video