giovedì, Ottobre 9, 2025
HomeBreviBardolino e l'acqua: prospettive al Festival Geografia

Bardolino e l’acqua: prospettive al Festival Geografia

Bardolino celebra l'acqua e la prosperità dei popoli con la XIII edizione del Festival Internazionale della Geografia, in corso fino a domenica 12 ottobre presso il Teatro Corallo. L'evento, organizzato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Bardolino e curato dal giornalista Paolo Gila, è patrocinato da diverse istituzioni tra cui la Regione Veneto e il Museo delle scienze di Trento. Il tema di quest’anno, “L’acqua e la prosperità dei popoli”, esplora l'importanza storica, culturale e ambientale dell'acqua, analizzando come essa abbia plasmato le civiltà lungo i fiumi e nei laghi europei. Gli incontri si svolgeranno al Teatro Corallo con interventi di esperti in vari campi, mentre una mostra fotografica dedicata al lavoro del fotografo Roberto Troiani sarà visitabile presso il Municipio.

Durante il festival si terranno anche momenti di degustazione legati al "Viaggio del cibo", presentando piatti tradizionali gardesani preparati dagli studenti dell'Istituto Alberghiero “Luigi Carnacina”. Il sindaco Daniele Bertasi ha sottolineato l'importanza dell'acqua come simbolo di equilibrio e sostenibilità per il territorio, evidenziando come l'iniziativa rappresenti un'opportunità per sensibilizzare sulla preservazione delle risorse naturali. Paolo Gila ha aggiunto che il festival mira a promuovere una riflessione profonda sul complesso rapporto tra uomo e ambiente, con particolare attenzione all'equilibrio necessario per mantenere viva la ricchezza offerta dal lago.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video