giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeBreviBrescia e commercio al dettaglio: crisi e strategie di rilancio

Brescia e commercio al dettaglio: crisi e strategie di rilancio

Il commercio al dettaglio a Brescia sta affrontando una fase di difficoltà, come evidenziato dai recenti dati Movimpresa – Infocamera relativi al secondo trimestre 2025. Con 23.380 imprese registrate nel settore, il comparto ha subito una significativa riduzione rispetto al 2019, segnando un calo del 7,5%. Questo trend negativo si inserisce in un contesto nazionale di crisi economica, dove la stagnazione della spesa delle famiglie e l’aumento della concorrenza da parte delle piattaforme digitali hanno ulteriormente aggravato la situazione. La Presidente di Confesercenti Lombardia Orientale, Barbara Quaresmini, ha sottolineato la necessità di un piano di sostegno per favorire l'innovazione e il rilancio dei negozi di prossimità.

Tuttavia, nonostante le difficoltà generali, l’area del Garda mostra segni di maggiore resilienza. Andrea Maggioni, Coordinatore di Confesercenti per il Lago, ha affermato che la presenza turistica contribuisce a mantenere una domanda più dinamica e diversificata per le imprese locali. Questo scenario consente ai commercianti della zona di affrontare meglio l'impatto della debolezza della domanda interna ed europea, specialmente riguardo ai beni non alimentari.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video