È stato recentemente siglato un patto per la governance turistica della Provincia di Brescia, un'iniziativa che mira a promuovere un turismo sostenibile e coordinato nel territorio. Con oltre 12 milioni di presenze turistiche e 47.608 imprese attive nel settore, il turismo si conferma come uno dei pilastri dell'economia locale. La Camera di Commercio, attraverso Visit Brescia, ha avviato questo progetto collaborativo che coinvolge enti locali come la Provincia di Brescia, diversi comuni e consorzi, con l'obiettivo di valorizzare le specificità territoriali e garantire uno sviluppo equilibrato del settore.
Durante la cerimonia di sottoscrizione, l'assessora regionale al Turismo Debora Massari ha evidenziato l'importanza di una governance integrata per promuovere una crescita sostenibile e competitiva. Anche Stefania Lorenzoni, presidente del Consorzio Lago di Garda Lombardia, ha espresso soddisfazione per il coinvolgimento del lago in questo progetto strategico. Il protocollo d'intesa prevede la creazione di sinergie tra i vari attori locali e stabilisce Visit Brescia come centro nevralgico per la coordinazione delle attività turistiche nella provincia, puntando su innovazione e sostenibilità per rafforzare l'attrattività del territorio bresciano.

