venerdì, Settembre 26, 2025
HomeBreviDefibrillatori a Brescia: sicurezza cardiovascolare in emergenza sanitaria

Defibrillatori a Brescia: sicurezza cardiovascolare in emergenza sanitaria

La Provincia di Brescia ha recentemente implementato un'importante iniziativa per la sicurezza cardiovascolare, dotandosi di 29 defibrillatori automatici esterni (DAE) posizionati in vari punti strategici, tra cui palazzo Broletto, le sedi della Polizia Provinciale e i Centri per l'Impiego. Questa azione mira a garantire interventi rapidi in caso di emergenza sanitaria, anche da parte di personale non medico, aumentando così le possibilità di sopravvivenza in situazioni critiche come l'arresto cardiaco. Il presidente della Provincia, Emanuele Moraschini, ha sottolineato che oltre agli obblighi normativi esiste un "obbligo morale" verso la comunità.

Per assicurare il corretto funzionamento dei DAE, è stato designato un referente per ciascun dispositivo, responsabile della sua manutenzione e verifica delle condizioni operative. Inoltre, il personale coinvolto nell'utilizzo dei defibrillatori ha ricevuto una formazione specifica per intervenire efficacemente in caso di necessità. I defibrillatori sono registrati sulla piattaforma PADDLES, permettendo alla centrale operativa di emergenza sanitaria di coordinare rapidamente gli interventi e indicare il DAE più vicino durante le chiamate d'emergenza. L'intero progetto ha comportato un investimento totale di 82.671,50 euro per acquisto e installazione dei dispositivi.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video