Salò celebra il musicista Ferdinando Bertoni con un convegno e un concerto dedicati alla sua figura, in occasione del trecentesimo anniversario della nascita. Gli eventi si svolgeranno presso la Sala dei Provveditori nel Palazzo Comunale, venerdì 10 ottobre alle ore 20:30 e domenica 12 ottobre alle ore 17:00. Il primo appuntamento sarà un incontro di approfondimento dal titolo “Ferdinando Bertoni, musicista salodiano nell’Europa del Settecento”, al quale parteciperanno esperti come Gerardo Chimini ed Enrico Raggi, moderati da Flavio Casali. Questo incontro rappresenta un'importante opportunità per riscoprire l'opera di Bertoni, che ha lasciato un segno significativo nella musica sacra e teatrale dell'epoca.
Il concerto di domenica vedrà esibirsi il Quartetto del Lago e la Cappella Musicale “G.C. Monteverdi”, diretti da Federico Franchini. Il programma include brani emblematici del repertorio bertoniano, come "Veni Creator Spiritus" e l'Aria “Che farò senza Euridice” dall'Orfeo. Questa rassegna musicale non solo onora l'eredità di Ferdinando Bertoni ma sottolinea anche l'impegno della città nel valorizzare i suoi illustri musicisti locali, offrendo al pubblico una preziosa occasione per immergersi nella musica settecentesca.