Il Giro d'Italia 2025 è ufficialmente partito, con l'Alto Garda e l'Altopiano di Brentonico protagonisti della 16esima tappa, prevista per martedì 20 maggio. La Corsa Rosa attraverserà il Lago di Garda in una delle sue tappe più impegnative, che si snoderà su un percorso di 199 km da Piazzola sul Brenta a San Valentino, affrontando quasi 5.000 metri di dislivello positivo. La prima parte del tracciato sarà caratterizzata da un avvio pianeggiante per i primi 50 km, seguito dalla temuta salita di Carbonare nella Valle dell’Astico.
I ciclisti si dirigeranno verso Trento affrontando la prima metà del Monte Bondone fino a Candriai, per poi proseguire verso Vigo Cavedine. L'arrivo sull'Alto Garda rappresenterà un momento cruciale della tappa, con il Passo di Santa Barbara che presenta una pendenza media del 9% e punte al 14%. Questo tratto decisivo potrebbe influenzare notevolmente le classifiche, mentre la discesa tecnica verso Mori porterà alla dura salita finale verso San Valentino. Concludendo con i suoi ultimi 17 km estremamente sfidanti, questa tappa promette emozioni intense e uno spettacolo indimenticabile per gli appassionati del ciclismo.