Il Vittoriale degli Italiani, situato sulle sponde del Lago di Garda, si prepara a ospitare un evento di rilievo culturale. Nelle giornate di sabato 20 e domenica 21 settembre 2025, la storica dimora di Gardone Riviera sarà il palcoscenico di un convegno interamente dedicato a Ida Magli, una delle figure più originali e influenti del pensiero italiano contemporaneo. L’iniziativa si inserisce nelle celebrazioni per il centenario dalla nascita dell’antropologa, filosofa e scrittrice, nota per la sua visione “controcorrente” e la capacità di anticipare le dinamiche sociali e culturali.
Un Tributo a un’Intellettuale Scomoda e Visionaria
Il convegno, intitolato “Omaggio a Ida Magli”, mira a ripercorrere l’eredità intellettuale di una pensatrice che ha saputo utilizzare gli strumenti dell’antropologia culturale per analizzare in profondità la società e la psiche dell’uomo contemporaneo. La sua opera, spesso caratterizzata da analisi lucide e premonitrici sul futuro, le valse il prestigioso Premio del Vittoriale nel 2015. Il legame della Magli con il Vittoriale è profondo: qui è sepolta, all’interno del Mausoleo, e proprio a questa istituzione donò il suo prezioso archivio personale.
Voci a Confronto: L’Eredità di un Pensiero Critico
Durante le due giornate, numerosi studiosi e personalità del mondo della cultura si alterneranno per approfondire il contributo di Ida Magli. Tra i partecipanti attesi figurano Barbara Palombelli e Giordano Bruno Guerri, figure che, insieme ad altri esperti, si impegneranno a onorare il vasto patrimonio intellettuale lasciato dalla scrittrice. L’intento è quello di stimolare un confronto aperto sul pensiero di Magli, il cui lavoro continua a “interrogare, provocare, illuminare” il dibattito culturale. La celebrazione rappresenta un’opportunità unica per riscoprire e valorizzare l’opera di una figura che ha segnato un’epoca con le sue intuizioni e la sua indipendenza di pensiero.