Il comune di Gargnano si prepara a ospitare un evento culturale di rilievo, offrendo un’occasione unica per gli appassionati di storia e letteratura del Lago di Garda. L’iniziativa, intitolata “Alla riscoperta della Storia… incontrando gli Autori”, si svolgerà sabato 20 settembre 2025 e vedrà la partecipazione di due scrittori, pronti a presentare i loro lavori al pubblico. L’evento rappresenta un’opportunità per approfondire argomenti legati alla cronaca e alla storia locale, in un contesto di grande interesse culturale.
Gli Autori e le loro opere
L’incontro letterario vedrà come protagonisti Gian Luca d’Aguanno ed Enrico Mirani. Il primo, Tenente Colonnello del Comando Provinciale dei Carabinieri di Brescia, presenterà il suo libro “La Tomba del Cane”, terzo capitolo della serie di indagini che vede come protagonista il Capitano Spadafora. Si tratta di un’opera che mescola elementi di cronaca investigativa con la narrativa, attirando l’attenzione di un vasto pubblico di lettori.
Accanto a lui, Enrico Mirani, ex giornalista del “Giornale di Brescia”, esporrà il suo lavoro “Il Brigadiere del Carmine e l’Oro della Patria”, un testo che esplora un periodo storico specifico, compreso tra il 1935 e il 1936, con un focus sulla città di Brescia. La sua ricerca storica offre uno sguardo dettagliato su eventi e personaggi del passato, rendendolo un appuntamento imperdibile per chi è interessato alla storia locale.
Luogo e dettagli dell’evento
La presentazione si terrà in un luogo di grande valore storico e architettonico: l’Antica Biblioteca della Canonica di Gargnano, situata in via Don Primo Adami 46. L’evento, a ingresso libero e gratuito, inizierà alle ore 16. La partecipazione è aperta a tutti fino a esaurimento dei posti disponibili, offrendo un’ulteriore conferma dell’impegno del comune a rendere la cultura accessibile a residenti e turisti.
A moderare il dialogo con gli autori sarà Roberta Ghirardi, che guiderà la conversazione, permettendo ai partecipanti di scoprire dettagli e retroscena delle opere presentate.