A Lonato del Garda prendono il via due importanti cantieri per la riqualificazione urbana che interesseranno Piazza Corlo e Piazza Papa Giovanni XXIII. Gli interventi, che comporteranno modifiche temporanee alla viabilità, sono finalizzati a migliorare la funzionalità e la sicurezza di due aree strategiche del territorio comunale, attraverso lavori pubblici mirati al rinnovamento degli spazi.

Piazza Papa Giovanni XXIII: Un Nuovo Spazio per la Comunità
Sono partiti i lavori di riqualificazione in Piazza Papa Giovanni XXIII, situata nel quartiere “Lonato 2”. L’intervento, il cui progetto esecutivo era stato approvato dalla Giunta comunale nell’ottobre precedente, prevede un investimento complessivo di 200.000 euro. La somma è coperta in gran parte da fondi comunali, integrati da una quota derivante dal Bando regionale “Distretti del Commercio 2022-2024”.
Il sindaco Roberto Tardani ha commentato l’iniziativa: “Questo progetto intende valorizzare un luogo simbolico del nostro Comune, trasformandolo in uno spazio moderno, funzionale e accessibile, ideale per ospitare eventi e manifestazioni di ogni genere, contribuendo così a rendere Lonato del Garda ancora più vivibile e dinamica. Con il ripristino di quest’area, puntiamo a restituire a cittadini e visitatori uno spazio aperto, in grado di promuovere occasioni di incontro e di festa, ma anche di riflessione e svago”.
L’area di circa 4.300 metri quadrati, che include un prato e un anfiteatro semicircolare, presenta attualmente segni di degrado dovuti all’erosione, alla crescita della vegetazione e ad atti vandalici. I lavori di manutenzione straordinaria includeranno il miglioramento della pavimentazione, l’installazione di un nuovo sistema di illuminazione e l’aggiunta di panchine pubbliche. Un intervento chiave sarà la rimozione di quattro pilastri che oggi impediscono l’accesso dei veicoli, facilitando così la futura manutenzione dell’area. La conclusione delle opere è prevista entro l’inizio della stagione estiva.
Piazza Corlo: Al Via la Riqualificazione della Parte Nord
È stato fissato per lunedì 18 agosto 2025 l’inizio della “fase 1” dei lavori di riqualificazione di Piazza Corlo, che si concentreranno sulla parte nord (lato Brescia) e avranno una durata stimata di un paio di mesi. L’avvio del cantiere era stato sospeso in precedenza per evitare la sovrapposizione con altri lavori, come il cantiere di Via Gerardi, e per non interferire con eventi come la Fiera Regionale e con i disagi legati alla chiusura della galleria di San Zeno.
La decisione sulla data di partenza è stata presa anche per non intralciare le manifestazioni estive e per consentire il completamento di un intervento preliminare sull’acquedotto in via Accordini a luglio. La “fase 1” prevede l’asfaltatura di circa 648 mq e la sostituzione della rotatoria esistente con una nuova aiuola verde, al centro della quale verrà piantato un albero. L’intervento è stato suddiviso in due fasi:
- Fase 1: Demolizione e rifacimento della pavimentazione in asfalto sul “lato Brescia”, con una durata prevista di 40 giorni.
- Fase 2: Demolizione e posa della nuova pavimentazione in pietra lapidea sul “lato Verona”, con una durata stimata di 60/80 giorni. Questa seconda fase non potrà iniziare prima del periodo agosto/settembre per garantire la corretta posa del materiale.
Modifiche alla Viabilità per il Cantiere di Piazza Corlo
Per garantire la sicurezza durante i lavori, la viabilità subirà importanti modifiche. La porzione nord della piazza sarà completamente chiusa al traffico veicolare, ma il passaggio pedonale resterà garantito. L’accesso al parcheggio di Via dei Fanti da Piazza Corlo sarà inibito; i residenti potranno accedervi da Via Sant’Antonio. Per consentire il transito, sarà istituito un senso unico alternato regolato da semaforo su una strada temporaneamente ghiaiata.
Il collegamento tra Via Regia Antica e Piazza Corlo, così come le Vie Trento e Trieste, sarà percorribile in entrambi i sensi di marcia solo per i residenti. Gli stalli di sosta di fronte alla chiesa e nel parcheggio “fontanone” avranno una sosta a tempo limitata a 1 ora.