domenica, Luglio 6, 2025
HomeBreviMonitoraggio acque Garda: risultati positivi e miglioramenti evidenti

Monitoraggio acque Garda: risultati positivi e miglioramenti evidenti

La Goletta dei Laghi di Legambiente ha recentemente completato un monitoraggio delle acque, rivelando risultati positivi nei sei punti analizzati lungo la sponda veronese del Garda. La campagna, parte della ventesima edizione dedicata alla valutazione della qualità delle acque nei principali bacini lacustri italiani, ha evidenziato un significativo miglioramento in tre punti critici: le foci dei torrenti Marra e Bosca a Lazise e quella del torrente Rielo a Peschiera del Garda, che nel 2024 erano risultate fortemente inquinate ma quest'anno non mostrano criticità.

In totale sono stati monitorati sei punti, tra cui anche le foci del torrente Gusa a Garda e del torrente San Severo a Bardolino. Tutti i campionamenti hanno confermato il rispetto dei limiti di legge, proseguendo l'andamento positivo già rilevato negli anni precedenti. Emilio Bianco, portavoce nazionale della Goletta dei Laghi, ha sottolineato l'importanza di questi risultati per garantire un ambiente sano ai residenti e ai turisti, affermando che i controlli continueranno per preservare la qualità delle acque e l'equilibrio ecologico dell'area.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video