Home Sport Bisse Sempre più incerto e appassionante il finale del 50° anniversario della...

Sempre più incerto e appassionante il finale del 50° anniversario della Lega Bisse del Garda.

0

Sem­pre più incer­to e appas­sio­n­ante il finale del cinquan­tes­i­mo anniver­sario del­la Lega Bisse del Gar­da. A due gior­nate dal­la con­clu­sione, nel grup­po “A” Gri­fone mantiene la tes­ta del­la clas­si­fi­ca ma è incalza­to a una sola lunghez­za da Beren­gario. Vin­cen­do anche la tap­pa di Gar­done Riv­iera l’e­quipag­gio di Tor­ri del Bena­co dimez­za da due a un pun­to il mar­gine che lo sep­a­ra dai rivali di Sirmione. Deci­sive quin­di le ultime due ser­ate in pro­gram­ma a Cas­sone e Tor­ri, dove Gri­fone cercherà di evitare l’ag­gan­cio per riportare in ter­ra bres­ciana la che man­ca ormai da ben 22 anni.

Nel grup­po “B” Vil­lanel­la di Gargnano si dimostra una span­na sopra le altre andan­do a pren­der­si con autorev­olez­za l’en­nes­i­ma vit­to­ria guadag­nan­do tra sette giorni il dirit­to a gareg­gia­re con i grup­po dei più for­ti. Aries di Gar­da si impone invece alla grande nel grup­po “C” degli emer­gen­ti dis­tanzian­do all’ar­ri­vo i desen­zane­si di S. Angela Meri­ci. Dopo tre set­ti­mane di assen­za sono tor­nati in gara anche gli equipag­gi fem­minili: inter­rompe la striscia di tre vit­to­rie con­sec­u­tive delle rivali di Tor­ri­cel­la di Cas­sone, riapren­do di fat­to il cam­pi­ona­to del­la Cop­pa del Lago ris­er­va­to alle donne.

La terza vit­to­ria con­sec­u­ti­va di Beren­gario è cer­ti­fi­ca­ta da una gara con­dot­ta sem­pre in tes­ta, sug­gel­la­ta da un rush finale che non las­cia scam­po ai rivali di Gri­fone. 6’19”32 il tem­po finale per i tor­re­sani. Ci vuole invece il fotofin­ish per dec­retare le altre posizioni: l’e­quipag­gio di Sirmione si aggiu­di­ca la vola­ta per il sec­on­do pos­to in 6’22”82, prece­den­do di un sof­fio Peschiera (6’23”89) e la bis­sa di Gar­da giun­ta al tra­guar­do in 6’24”67. Seguono poi nel­l’or­dine gli iseani di Car­mag­no­la con 6’26”35 e Clu­san­i­na (6’27”05).

Nel grup­po “B”, non bas­ta l’inci­ta­men­to da sta­dio del pub­bli­co di casa per guidare Gar­donese alla pri­ma vit­to­ria sta­gionale. Vil­lanel­la anche sta­vol­ta dimostra di avere una mar­cia in più impo­nen­dosi per l’en­nes­i­ma vol­ta sul resto del­la flot­ta in 6’28”93. Piaz­za d’onore, l’en­nes­i­ma  per Gar­donese con il tem­po di 6’32”91. Ha pre­ce­du­to Parati­co (6’39”04), Aril­i­ca di Peschiera (6’40”46), Ariel di Gar­done Riv­iera (6’42’34) e Mon­teiso­la (6’46”64).

Aries di Gar­da si impone invece alla grande nel grup­po “C” degli emer­gen­ti dis­tanzian­do all’ar­ri­vo con il tem­po di 6’54”44 i desen­zane­si di S. Angela Meri­ci (7’06”31), Sebi­na (7’15”72), Palo­ma di Gar­da (7’19”44), Benacum di Toscolano (7’20”96) e Bet­ty di Cas­sone che chi­ude il grup­po in 7’23”51.

Nel­la tap­pa di Gar­done Riv­iera tor­na­vano in acqua dopo tre set­ti­mane di assen­za anche gli equipag­gi fem­minili. Con il rien­tro di Mon­i­ca Peretti, l’e­quipag­gio Preon­da di Bar­dolino ha vola­to tra le boe di Gar­done Riv­iera inter­rompen­do con il tem­po di 7’30”77 l’ege­mo­nia delle rivali di Tor­ri­cel­la di Cas­sone (7’32”54). Sul podio anche le ragazze di casa di Sirenet­ta: han­no sopra­van­za­to in 8’06”02 le sfor­tu­nate rema­tri­ci di Ichtya di Peschiera, giunte al tra­guar­do con il tem­po di 9’02”44, penal­iz­zate dal­la rot­tura del­la pala di un remo durante la pro­va.

La cer­i­mo­nia del­la pre­mi­azioni si è purtrop­po svol­ta rap­i­da­mente a causa del soprag­giun­gere di un vio­len­to nubifra­gio accom­pa­g­na­to da for­ti raf­fiche di ven­to che ha guas­ta­to in parte la ser­a­ta di fes­ta sul lun­go­la­go, pre­so d’as­salto per l’oc­ca­sione da una fol­ta cor­nice di pub­bli­co.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version