giovedì, Maggio 8, 2025
HomeBreviSirmione e overtourism: proposte per gestire i flussi turistici

Sirmione e overtourism: proposte per gestire i flussi turistici

Recenti dati evidenziano un notevole incremento del turismo a Sirmione, con oltre 14.600 presenze registrate nel centro storico durante il ponte del 1° maggio, segnando un aumento del 16% rispetto al giorno precedente e del 58% rispetto alla Pasqua. I numeri continuano a crescere nei giorni successivi, con quasi 13.500 visitatori il 2 maggio e circa 12.800 il giorno successivo. Il presidente di Confcommercio Brescia, Carlo Massoletti, ha sottolineato che l'afflusso turistico ha interessato anche altre località limitrofe come Desenzano e Salò, mentre Alessandro Fantini di Federalberghi Brescia ha richiesto una nuova regolamentazione per affrontare il fenomeno dell'overtourism.

In questo contesto, Marco Merlo, presidente del CARS (Consorzio Albergatori Ristoratori Sirmione), ha messo in luce l'importanza della gestione dei flussi turistici per preservare la qualità della vita nella zona. Ha proposto l'adozione di strategie specifiche per la località al fine di garantire una fruizione sostenibile delle sue bellezze naturali e storiche. Il picco di visitatori è stato osservato nel pomeriggio del 1° maggio, con oltre il 63% degli accessi concentrati tra le ore 13 e le 18, rendendo evidente la necessità di interventi mirati per migliorare la situazione turistica a Sirmione.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video