Dodici mesi al servizio della comunità gardesana valgono bene una festa. Così per celebrare il primo anno di attività, il servizio «Emergenza medico-sanitaria» di Padenghe diretto da Mauro Lussignoli ha organizzato una cena sociale. Nell’occasione è stato presentato il bilancio dell’associazione che opera su un bacino di venti paesi grazie a quaranta volontari, due auto e tre ambulanze. Un parco mezzi destinato ad ampliarsi ad aprile quando entrerà in servizio una nuova autolettiga. Nel 2005, l’associazione ha effettuato 651 trasporti programmati dedicando 582 ore in favore di disabili e dializzati. Diciotto invece i servizi per manifestazioni sportive. I volontari si sono occupati anche di assistenza domiciliare e infermieristica svolgendo oltre mille uscite per incidenti domestici, stradali, o infortuni sul lavoro. Diciotto i trasporti urgenti di organi da trapiantare eseguiti negli ultimi tre mesi. In marzo partirà un corso specifico per assistenti bagnanti, in collaborazione con la Fin. Per informazioni è possibile telefonare al 329 9293418. L’associazione risponde allo 030-990341 o alla e-mail: www.emspadenghe.it.
Nessun Tag Trovato!
Il bilancio 2005 di «Emergenza medico sanitaria».
Il gruppo ha effettuato 651 trasporti programmati
Soccorso, un anno al top
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25