La Tramvia del Garda è stata al centro di un incontro che ha visto coinvolti parlamentari e consiglieri regionali bresciani, tenutosi a Palazzo Broletto. Durante l'appuntamento, è stato presentato lo studio di prefattibilità elaborato dall'Università degli Studi di Brescia, coordinato dai professori Giulio Maternini e Benedetto Barabino. I partecipanti hanno concordato sull'importanza di sviluppare un nuovo sistema di mobilità sostenibile per alleviare il traffico diretto verso la città, con particolare attenzione al collegamento tra Brescia e Villanuova sul Clisi.
Il progetto prevede un tracciato di quasi 22 km con 11 stazioni, toccando diversi comuni della provincia. L'investimento stimato è di circa 722 milioni di euro, ma i benefici economici supererebbero i costi previsti. Si stima che nel primo anno potrebbero essere oltre 10 milioni i passeggeri trasportati, contribuendo così a migliorare la qualità della vita locale e a ridurre l'impatto ambientale.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale



