Novità significative nel trasporto pubblico in Lombardia sono state annunciate per migliorare la qualità del servizio, con un focus sull'integrazione tariffaria e la mobilità sostenibile. La Giunta regionale ha avviato l'iter per aggiornare la normativa vigente, puntando a una governance più forte da parte di Regione Lombardia, che si distaccherà dalle Agenzie TPL. Tra le misure previste vi è l'introduzione di un sistema di bigliettazione digitale integrato e supporto per le aree svantaggiate, oltre a una revisione della disciplina della navigazione. Il progetto di legge mira a creare un coordinamento più efficace dei servizi e ad attivare un sistema centrale per raccogliere dati sui viaggiatori.
La proposta prevede anche regolazioni specifiche per i servizi di taxi e noleggio con conducente (NCC), stabilendo criteri omogenei a livello regionale. Secondo il presidente Attilio Fontana e gli assessori coinvolti, questa riforma rappresenta un passo fondamentale verso un trasporto pubblico più moderno ed efficiente, in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini e promuovere una mobilità sempre più sostenibile attraverso l'integrazione tariffaria. La proposta sarà ora esaminata dal Consiglio regionale per l'approvazione definitiva.