La Civielle, Cantine Valtenesi e Lugana, ha festeggiato i 25 anni dalla costituzione. Una bella realtà di cooperazione vitivinicola. Moniga ne è fiera. E pensare che il progetto era stato accolto con scetticismo. Oggi Civielle esporta in tutto il mondo i suoi pregiati vini Chiaretto, Groppello, Novello, Rosso di annata, Superiore, Lugana. Al recente concorso internazionale Vinitaly svoltosi a Verona, Civielle ha ricevuto un premio speciale. Da ottobre la produzione del Bacco di Homerus rosso sarà presente anche nei grandi magazzini Harrod’s di Londra.Civielle è infatti lo sponsor principe dell’associazione per non vedenti Homerus, capitanata da Alessandro Gaoso. Il sodalizio ha due scopi principali: promuovere un’agricoltura di qualità e inserire i giovani in agricoltura. Civielle 25 anni fa era denominata Cooperativa Valtenesi verde. Ancora oggi è l’unica cantina cooperativa operante sulla sponda bresciana del lago. L’attuale filosofia aziendale ha cambiato anche gli aspetti organizzativi. Ha ridato entusiasmo, ha generato nei soci ottimismo imprenditoriale, quindi la capacità di inserirsi nelle regole del mercato.
!
La cooperativa di cantine ha 25 anni
Un brindisi per Civielle
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25